REDAZIONE PISA

Andrea Somma, attivista e scienziato ambientale "Tutti possono contribuire con piccoli gesti quotidiani"

Intervista al dottor Andrea Somma, attivista e scienziato ambientale.

In cosa consiste il suo lavoro?

"Mi sono laureato in Scienze Ambientali sul clima e attualmente sono libero professionista e lavoro nel campo della consulenza ambientale, dell’educazione ambientale nelle scuole e delle escursioni".

Quale consiglio darebbe a chi non rispetta l’ambiente?

"Provate a partecipare a qualche evento pratico utile a conoscere la Natura o un’iniziativa utile per esempio una pulizia della spiaggia. Vi accorgerete che la conoscenza e l’azione stimoleranno in voi la curiosità e l’empatia nei confronti dell’ambiente. Mi piacerebbe che le persone si attivassero mettendo in atto uno stile di vita realmente sostenibile a partire dai piccoli gesti rivoluzionari, ma facilmente praticabili".

Quali azioni potremmo fare noi cittadini per usare meglio l’acqua?

"L’acqua è una risorsa preziosa e in futuro lo sarà sempre di più. Sta a noi farne ora buon uso. Alcuni semplici gesti domestici che si possono mettere in atto sono: riutilizzare l’acqua di lavaggio delle verdure per annaffiare le piante in casa e fuori, non sprecare cibo, per non sprecare l’acqua in esso contenuto e usata per generare gli alimenti, fare lavatrici e lavastoviglie a pieno carico, applicare al proprio wc i due pulsanti per lo scarico così da diversificare la quantità d’acqua, chiudere il rubinetto mentre ci si sta lavando i denti".