
di Michele Bufalino
A pochi passi da Piazza dei Miracoli, sorge il "The Rif", la scommessa di due giovani imprenditori, Ramon Bianchi, 39 anni, e Ivan Cini, 33 anni, che hanno deciso di ambientare in una villa di inizio ‘900 in via Andrea Pisano il loro nuovo progetto alberghiero. Lusso ed eleganza per il nuovo boutique hotel, un albergo che trova le sue radici tra l’arte, l’architettura e il design, inaugurato ieri in città. All’interno dell’albergo anche mostre stagionali, come quella di apertura, arredata da Lorenzo Brini, artista che ha esposto anche a New York e alla triennale di Milano. "Abbiamo creato una squadra giovane e affiatata – rivela Ivan Cini. – La struttura conta su 14 camere e una suite da 60 mq, oltre a un giardino da 300 metri".
Il progetto, partito a gennaio, è andato in porto in soli 5 mesi. "Dobbiamo lavorare sul turismo – ha detto Ramon Bianchi, - che a Pisa è diverso da quello dell’entroterra toscano e in cui le persone restano una o due notti. Per noi è un investimento importante. Io sono tornato da Londra per questo progetto, spero altri seguano questo esempio". Tante le presenze d’eccezione, come il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo: "La politica, ovunque ci sia qualcuno che scommette sul futuro, deve supportarlo, come il coraggio di questi due giovani imprenditori. Dobbiamo costruire le condizioni perché arrivi più turismo – continua Mazzeo, - lavorare perché Pisa non sia una meta mordi e fuggi, e con strutture come queste, belle e innovative si può fare base per spostarsi per tutta la Toscana". Gli fa eco il presidente della provincia di Pisa Massimiliano Angori: "Questi angoli di relax all’interno della città di Pisa sono preziosi per i turisti che qui verranno accolti in maniera eccellente. Ramon e Ivan, in pieno Covid-19, da gennaio ad oggi hanno fatto un importante investimento. Non si devono scoraggiare perché ci saranno anche momenti difficili, ma bisogna essere orgogliosi del loro impeccabile lavoro".
Presente anche una nutrita delegazione di Confcommercio, a partire dal direttore Federico Pieragnoli, dal vicepresidente Alessandro Trolese, fino a Stefano Maestri Accesi, presidente provinciale: "Il turismo ormai si è evoluto in ospitalità e i proprietari di questa struttura vanno lodati per questo segnale importante di ripartenza in una posizione privilegiata - hanno detto i rappresentanti di Confcommercio. - Pensiamo che attraverso queste iniziative si possa qualificare il turismo". Presente infine anche il sindaco di Lari Mirko Terreni, ad omaggiare Ivan Cini, larigiano doc.