REDAZIONE PISA

Bagno Mary, il relax totale a prova di distanziamento

L’emergenza Covid ha accentuato una delle caratteristiche della struttura nel cuore di Tirrenia: spazi ampi, riservatezza e cura dei dettagli.

Paradossalmente l’emergenza Covid ha accentuato una delle caratteristiche da sempre più apprezzate del bagno Mary di Tirrenia: l’ampiezza degli spazi. Carta vincente, garanzia di comfort e – quest’estate – anche di sicurezza. "Il distanziamento tra gli ombrelloni – spiega Michela Palla, ‘anima’ e ‘motore’ della direzione dello stabilimento che è di proprietà dell’imprenditore Stefano Bottai – sfiora i quattro metri. La scelta è stata quella di rimuoverne circa 70 con una disposizione che i nostri clienti hanno accolto con soddisfazione: ogni ombrellone non solo guarda verso il mare ma lo vede grazie ad una pianta in cui predominano le diagonali. In terrazza, invece, per quanto riguarda i tendalini abbiamo disposto una serie di frangivento in tessuto non tessuto protettivo. E anche al ristorante, stessa attenzione massima. La nostra fortuna è che possiamo davvero contare su grandi spazi, e in questa fase così delicata e piena di incertezze per tutti, abbiamo potuto fare le scelte migliori per garantire la serenità delle nostre famiglie. I risultati ci confortano, siamo soddisfatti". Il via libera alla stagione è scattato il 18 maggio, post quarantena, ma la gestione dello stabilimento è riuscita comunque a mettere a punto una serie di interventi di manutenzione e ulteriore riqualificazione: tre tendalini in più in terrazza per chi ha voglia di un tintarella con una dose maggiore di riservatezza, ritocchi, restyling e cura del dettaglio nei vari ambienti, dalle aree a verde all’angolo giochi per i bambini.

"I clienti ci hanno dato fiducia sin da subito, cercando di superare timori e paure, assolutamente comprensibili e legittime: diciamo che il 90 % ha confermato la stagione già a partire da aprile. E, pian piano, sono tornati anche i turisti ospiti del Grand Hotel Continental e del resort. Quest’anno sono per lo più italiani, i soggiorni sono tendenzialmente più brevi, 23 giorni invece che una settimana o quindici giorni, ma sta andando meglio di come avevamo immaginato e previsto in questa estate così diversa dalle altre, in cui molti hanno rinunciato alle vacanze e ai viaggi" conferma Michela Palla. E se tra i punti di forza al centro ci sono i servizi, ad assicurare tranquillità in tutti i sensi è anche quell’esperienza e quella professionalità che hanno fatto del Mary uno degli stabilimenti di più alto livello sul litorale pisano. A sorvegliare la spiaggia due ‘colonne’, punto di riferimento per le famiglie e per i bambini in spiaggia: i bagnini Yari Cavallin e Federico Squadrito, surfisti doc. Confermata anche la gestione del bistrot la cui cucina delizia i palati da ben 9 anni sotto la guida attenta di Sandro Bonazzo. Una ‘squadra’ che – nel cuore di Tirrenia - è sinonimo di qualità.

Francesca Bianchi