REDAZIONE PISA

‘Barbalbero’, l’educazione in natura Raccolta fondi per fare una classe

"Siamo un organismo vivente di genitori e consulenti per dare ai bambini strumenti educativi alternativi a quelli classici"

Parte a Calci il ‘Barbalbero’, progetto di educazione parentale in natura che prenderà vita nel bosco a Tre Colli. A metterlo in piedi un gruppo di genitori, coadiuvato da consulenti pedagogici e professionisti, che per sostenere questa iniziativa ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe. "L’Associazione Rizoma che supporta Barbalbero – spiegano i promotori della campagna – è concepita come un organismo vivente di genitori e consulenti che si assumono la responsabilità di scegliere per i bambini e i loro figli strumenti educativi alternativi a quelli dei servizi all’infanzia, basati sull’educazione parentale, la condivisione dei saperi, l’approccio esperienziale all’apprendimento, l’arte e l’immersione quotidiana nella natura".

La campagna in pochi giorni ha raccolto 1.500 euro. "Abbiamo raggiunto più dell’ottanta percento del nostro obiettivo in pochi giorni. Questo ci permette di coprire le spese di ottobre che sono la nostra priorità ed è davvero molto incoraggiante per il futuro di Barbalbero", scrive sulla piattaforma il gruppo di genitori impegnato nel progetto. La raccolta fondi è al link https:gf.mevcgfmsosteniamo-barbalbero. La nuova struttura sorge nel fondo di una casa antica, in cui vivevano pipistrelli. Sembra antipatico scacciare quelle povere creature dai loro nidi, ma a Barbalbero c’era qualcuno che aveva proprio bisogno di quello spazio, che aveva voglia di imparare cose nuove.