REDAZIONE PISA

Benvenuti al Bagno Lido, senza pensieri e in sicurezza

Il classico blu e bianco del portale d’ingresso della struttura gestita dalla famiglia Giannessi: qui si entra nella quiete marinara.

Il blu e il bianco del portale d’ingresso, proprio nel punto in cui la Bigattiera trova la Litoranea. Un’istituzione: è il Bagno Lido, il primo stabilimento balneare di Tirrenia per chi arriva da Marina. A gestirlo è la famiglia Giannessi guidata da Manlio che su quella spiaggia ha passato una vita. Attivo e attento, proprio come tutti coloro che hanno il mare nel dna. Silvano Giannessi, suo padre, era l’uomo degli idrovolanti: motorista e collaudatore alla Cmasa di Boccadarno. Con la moglie Maria Pia Ammannati si avventurarono nella gestione prima del Bagno Pia poi, appunto, del Lido, a partire dal 1946. Una storia che arriva fino a quest’estate particolare e difficile, assolata ma con un grande ombra che si chiama Covid-19. "Abbiamo ampliato gli spazi, come prevedono le norme di sicurezza e distanziamento e come hanno fatto tutti gli stabilimenti del nostro litorale – conferma Manlio Giannessi – allo stato attuale siamo a quota 220, ne abbiamo tolti circa 90 e non è stato facile mettere in atto le scelte imposte dall’emergenza sanitaria. Siamo stati costretti non solo a cancellare i giornalieri ma anche a riservare gli ombrelloni rimasti dopo la riorganizzazione a chi ha anche la cabina, rinunciando purtroppo a molti stagionali. Ma non potevamo fare diversamente. Il risultato è che i clienti rimasti con noi possono quest’anno godere di distanze davvero notevoli e molti ci hanno detto di essere contenti". Una clientela che è, da sempre, di primo livello: famiglie che trascorrono l’estate al Lido passando di generazione in generazione, professionisti, cognomi che raccontano di Pisa e della sua storia. E ancora, per garantire la sicurezza in spiaggia: "Una persona del nostro staff ha il compito, ogni giorno, di registrare i nominativi di chiunque entri nello stabilimento, c’è un modulo da compilare e firmare". Niente sport e serate a rischio assembramento. Tanta, tantissima tranquillità. Relax allo stato puro. Un’estate impegnativa, quindi, un po’ a ranghi ridotti ma comunque piena di energia. "La voglia di fare e andare avanti non manca" aggiunge Manlio Giannessi. E anche la spiaggia in senso stretto resiste: "L’erosione si è un po’ fermata, quest’anno non ha mangiato metri preziosi. L’amministrazione comunale ci ha promesso promesso un ripascimento di sabbia che dovrebbe essere ormai imminente, staremo a vedere. Sarebbe sicuramente un intervento importante". A sorvegliarla, la spiaggia, ci sono i bagnini Salvatore Pantè, Davide Nucci e Sthepan Iyalox, gli stessi della scorsa stagione. E anche in cucina la squadra è stata confermata. Ed è proprio questa la forza del bagno Lido: non cambiare mai. Una certezza che i pisani (e non solo) hanno sempre dimostrato di amare.

Francesca Bianchi