MICHELE BUFALINO
Cronaca

Camp Tirrenia con ragazzi ciechi e ipovedenti, Real Eyes Sport dal 29 giugno al 6 luglio

Quinta edizione per l'iniziativa

I camp real eyes

I camp real eyes

Pisa, 28 giugno 2024 - Dal 29 giugno al 6 luglio, a Tirrenia (PI) si terrà un campus residenziale per bambini e ragazzi ciechi e ipovedenti, organizzato da Real Eyes Sport. Quest’anno il Camp, giunto alla sua 5° edizione, ospiterà ben 40 famiglie provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. I giovani con disabilità visiva hanno purtroppo scarse occasioni d’incontro con il movimento e lo sport e le conseguenze, oltre che sul piano motorio, rischiano di essere importanti anche dal punto di vista sociale ed emotivo. “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il vedere” e per questo in presenza di una minorazione visiva è fondamentale sperimentare in prima persona, venendo meno il più classico dei canali per costruire motivazione al fare nei più piccoli: l’imitazione. Per questo l’associazione costruisce la propria mission basandosi sull’esperienza sportiva che, declinata con i giusti ingredienti diventa un vero e proprio momento di crescita. Il camp avrà come focus l’attività motoria di base, proposta tutte le mattine presso il Centro di Preparazione Olimpica del Coni di Tirrenia (uno dei 3 centri Coni in Italia), momenti di socialità come il pranzo e momenti ludici e attività in spiaggia e acqua per favorire lo sviluppo di competenze motorie in diversi ambienti che riguardano la quotidianità di tutti noi. Sarà inoltre possibile cimentarsi in molte discipline sportive quali l’atletica leggera, il nuoto, il blind tennis, il baseball per non vedenti, lo show down, la scherma e il Judo. Insomma: una scorpacciata di movimento, sport, socialità, sorrisi e inclusione. I ragazzi saranno accolti presso il Centro Le Torri di Tirrenia, struttura ricettiva pensata per i non vedenti e da anni leader in Italia nell’ambito dell’accessibilità. Personale formato, percorsi dattiloplantari sul pavimento e fonti sonore sono alcune delle accortezze che rendono davvero gradevole il soggiorno in questo hotel per chi non vede. Per accompagnare i piccoli atleti in questa avventura è scesa in campo anche l’Università degli Studi di Pisa che promuove durante questa settimana speciale un tirocinio rivolto agli studenti di neuropsicomotricità infantile e scienze motorie, come occasione formativa. Un’ottima strategia per fare cultura sull’importanza dello sport tra i professionisti del domani e così da allenare presto le nuove generazioni all’inclusione. Questa settimana così particolare è disegnata anche per i genitori per i quali è pensato un momento di crescita personale condivisa e tante attività sportive, parallele a quelle dei figli. Così la vacanza diventa reale per tutto il nucleo familiare. In particolare La novità di questa quinta edizione è la presenza di partner europei con i quali Real Eyes Sport, capofila di un progetto Erasmus Plus finanziato dalla Comunità Europea, si sta impegnando per redigere delle linee guida condivise e utili all’approccio precoce all’attività sportiva da parte di chi ha una minorazione visiva. I dettagli di questo progetto sono spiegati nella sezione dedicata del sito: www.sportrealeyes.it Il presidente e fondatore dell’associazione si chiama Daniele Cassioli, pluri campione mondiale ed europeo di sci nautico e anche Presidente onorario di Piramis onlus, cieco dalla nascita. Nelle righe che seguono esprime tutta la sua soddisfazione: "Per me lo sport è stata una salvezza perché mi ha dato consapevolezze motorie, sociali e fisiche e per questo mi batto affinché, la fortuna di incontrare lo sport per chi non vede, non sia casuale ma diventi sistematica e culturalmente contemplata. Sono anche fiero di tutto lo staff che compone la famiglia Real Eyes Sport: segretarie, progettisti, volontari, accompagnatori, sostenitori e amici. Un mix di competenze straordinarie messe al servizio di questi bambini speciali che spesso vivono un approccio alla disabilità esclusivamente assistenzialistico e rischiano di perdere il contatto con la felicità.” Real Eyes Sport A.S.D. ha come mission la promozione delle attività sportive per persone con disabilità, in particolare quella visiva. L’associazione si impegna nell’organizzazione di progetti per l’avvicinamento allo sport paralimpico e più in generale per promuovere fin dall’infanzia il processo d’inclusione sociale a cui tutti hanno diritto.

M.B.