
La locandina dei campi estivi
Pisa, 21 maggio 2024 - Il Museo di Storia Naturale presenta i Campi Estivi al Museo 2024, che si svolgeranno dal 10 al 28 giugno. I campi al Museo, realizzati in collaborazione con l’Associazione Feronia, sono vere e proprie esperienze di educazione al patrimonio per avvicinare i bambini alla bellezza della natura, alle conoscenze scientifiche e culturali e alle tradizioni. Le attività si svolgono nella sede del Museo in Via Roma 79 a Calci e sono previste escursioni nelle aree naturali circostanti. Tutte le attività, attraverso il gioco, l’esperimento e la scoperta, hanno lo scopo di sviluppare la capacità di osservazione, la curiosità, la creatività, l’uso dei sensi e la manualità, ispirandosi alle meravigliose collezioni del Museo. I campi sono infine preziose occasioni per conoscere nuovi amici e vivere momenti intensi di gruppo, di cooperazione e socializzazione, per divertirsi e star bene con se stessi e con gli altri. Coordinamento pedagogico: Angela Dini Coordinamento organizzativo: Angela Dini e Silvia Lisa Asciamprener (Feronia Aps) TEMI SETTIMANALI 10-14 giugno 2024 La lunga storia della Terra La nascita del pianeta Terra, la sua struttura e il suo sviluppo nelle ere geologiche e la comparsa della vita. Curiosità nei miti di varie culture e verità scientifiche attraverso le collezioni e le sale del Museo. 17-21 giugno 2024 Un’avventura da sogno….! Come dormono gli animali Le caratteristiche, le abitudini e le curiosità del sonno e del riposo nel mondo animale. 24-28 giugno 2024 Il pianeta delle scimmie e delle proscimmie Le abilità i comportamenti e le dinamiche sociali nella vita di diversi gruppi di Primati. INFORMAZIONI Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.30. Età: dai 5 anni e mezzo ai 12 anni. Costi: costo della settimana 140,00 euro. Riduzione della quota settimanale di 15,00 euro per i residenti nel Comune di Calci. Riduzione del 10% per figli di dipendenti dell’Università di Pisa e per fratelli. Gli sconti non sono cumulabili. Pasti e merende a carico delle famiglie o su richiesta servizio di catering per i pasti nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì. ISTRUZIONI PER LE NOTTI AL MUSEO 12, 19 E 26 GIUGNO 2024 Le notti al museo sono previste, ma non obbligatorie, per i bambini iscritti ai campi o per bambini che non partecipano ai campi, fino all’esaurimento dei posti disponibili (max 25). Arrivo: mercoledì ore 19.00. Cena con pizza (da concordare preventivamente con le famiglie). Materiale personale occorrente: – pigiama – sacco a pelo o sacco/letto + coperta – occorrente per l’igiene personale (asciugamano, spazzolino, dentifricio, etc.) – cuscino – tappetino (da camping) – cambio completo vestiti – borraccia Giovedì ore 8.00 colazione al Museo (da concordare preventivamente con le famiglie). Per i bambini che rimangono anche il giorno dopo, il pranzo al sacco è a carico delle famiglie.
M.B.