
Sono pronti per essere pubblicati la prossima settimana i bandi rivolti ai soggetti terzi organizzatori e alle famiglie residenti. Anche quest’anno l’amministrazione comunale punta dunque a favorire l’organizzazione dei campi estivi sul territorio da parte di associazioni, enti del terzo settore, imprese sportive e culturali, sostenendo la partecipazione da parte delle famiglie residenti. Lo scopo è quello di supportare sia i soggetti organizzatori, per le maggiori spese che sosterranno ai fini dell’adeguamento alle misure anti-Covid imposte dalla normativa vigente, sia le famiglie che, durante il periodo estivo, hanno la necessità di essere accompagnate nella gestione familiare, garantendo tempo di qualità a livello sociale ed educativo. Per quanto riguarda bambini e ragazzi diversamente abili, l’amministrazione rimborserà agli organizzatori le spese sostenute per gli accompagnatori loro dedicati mentre, per le famiglie in condizioni di grave disagio socio economico è previsto il rimborso, in toto, della tariffa di frequenza e partecipazione. Il Comune è pronto anche a concedere spazi pubblici con il rimborso della spesa sostenuta per l’occupazione del suolo, dato che le disposizioni governative e regionali in materia di prevenzione del contagio da Covid-19 stabiliscono di dare la priorità all’uso, per l’organizzazione dei centri estivi, di spazi all’aperto. "Siamo in linea per far partire le attività estive per bambini e ragazzi – commenta il sindaco Michelangelo Betti –. Ringrazio l’assessore Francesca Mori e gli uffici per l’impegno di queste settimane per la partenza dei campi estivi. Si tratta di un impegno ‘tradizionale’ per il nostro e per tanti altri Comuni. A volte fa sorridere la solerzia di parte della minoranza che cerca di sfondare porte aperte. Forse ad agosto ci chiederanno di far partire l’anno scolastico a settembre".
i.v.