REDAZIONE PISA

Casino dei Nobili, il bar di Borgo Riferimento di qualità e innovazione

Il bar Casino dei Nobili sorge all’interno dell’omonimo palazzo storico che nella metà del settecento era stato istituito per le attività ricreative dell’aristocrazia a una ristretta cerchia di gentiluomini, dame e ufficiali dell’esercito. Da anni invece il bar è un punto di riferimento della movida pisana. Recentemente, il 29 novembre, la gestione è cambiata e la proprietà è passata a Gerardo Torluccio. Per "Un caffè per ripartire", il gioco de La Nazione in collaborazione con Confcommercio, il nuovo proprietario racconta la sua gemma incastonata nel centro della città. "Da poco più di un mese ho rilevato il locale. Il precedente proprietario, mio caro amico, aveva l’esigenza di cambiare vita da tempo, ma a quel punto – racconta Torluccio –, visto che il bar lo avevo sempre vissuto da cliente, ho voluto lanciarmi in questa avventura per non lasciarlo in mani sconosciute, ma per dare continuità al lavoro svolto".

Un curriculum di tutto rispetto quello di Gerardo Torluccio, per anni nel mondo della ristorazione con tante esperienze differenti: "Ho dei trascorsi da cameriere e nel catering – prosegue il nuovo proprietario del Casino dei Nobili –, ma anche come gestore di pizzerie. Qui mi sono affidato a giovani ragazzi bravissimi, costruendo un team che sia sempre più completo e competente. Ritengo questo bar una grande famiglia, sia per chi ci lavora, sia per chi vuole consumare un semplice caffè".

In tempi di Covid-19 il bar è rimasto un punto di riferimento non solo per il dopo cena, ma anche per le colazioni. Rituale principale è quello del caffè e del cappuccino, di marca Cellini, apprezzatissimo dalla clientela che ha sempre frequentato il bar. Gerardo Torluccio ha scelto la via della squadra che vince non si cambia, ma ha anche voglia di innovare, cercando di equilibrare questi due aspetti: "Non volevo stravolgere le qualità del bar, uno dei posti più conosciuti della città e per questo ho proseguito sul solco di chi c’era prima di me – confessa il proprietario del Casino dei Nobili –. L’obiettivo è quello di tornare al pre-covid, con tanta gente e un punto di aggregazione per tanti amici". Tra le idee e gli obiettivi c’è anche quello di tornare a fare eventi dedicati: "Non vediamo l’ora di poter organizzare qualche evento. Inseriremo in calendario prossimamente, appena il Covid-19 lo permetterà, una iniziativa con Campari – annuncia Torluccio –, con gadget dedicati".

Il segreto del successo? Rinnovarsi sempre, anche quando le cose vanno bene: "Solamente un folle non pensa a rinnovarsi continuamente – conclude Gerardo Torluccio –. Il giusto mix dev’essere la tradizione, ma anche la forza delle idee per poter fare sempre qualcosa di nuovo".

Michele Bufalino