REDAZIONE PISA

Come diventare meccanico motorista navale Iscrizioni aperte per il corso tra Pisa e Viareggio

Titolo preferenziale il diploma ad indirizzo nautico o esperienze nel settore

Sono riaperte le iscrizioni per il corso gratuito – promosso dall’agenzia Copernico di Cna – per diventare meccanico motorista navale (il percorso è rivolto a inattivi, inoccupati e disoccupati). Il meccanico motorista navale si occupa dell’installazione, del collaudo, della manutenzione e della riparazione dei motori di imbarcazioni.‍Possiede conoscenze ed abilità di intervento per ciò che attiene l’impiantistica elettrica, elettronica ed il correlato sistema di strumenti di comando, controllo e collaudo. Interessanti gli sbocchi professionali. Il diplomato può trovare impiego sia in un’azienda produttrice eo fornitrice di motori marini, sia in imprese che svolgono attività di manutenzione e riparazione motori (refit), ma anche in aziende specializzate nella realizzazione, vendita ed assistenza di propulsori destinati ad uso diverso rispetto a quello navale. L’ambiente di lavoro varia: dallo stabilimento di produzione, all’officina di riparazione, al cantiere nautico e all’imbarcazione in banchina. Il numero massimo di partecipanti è di 10. Titolo preferenziale:il diploma ad indirizzo nautico eo o aver maturato almeno una breve esperienza nel settore di riferimento.

Le domande di iscrizione possono essere presentate fino al 31 gennaio: a mano presso gli uffici di Copernico scarl - Cna Viareggio – Largo Risorgimento, 9; dal lunedì al venerdì orario 9-13; previo appuntamento 0584439023; via raccomandata AR all’indirizzo di Copernico scarl Via G.Carducci, 39 56010 – loc. La Fontina – S. Giuliano Terme; via e-mail all’indirizzo [email protected]. La sede sarà a Viareggio, parte delle lezioni si terranno on line. Durata complessiva: 600 ore di cui 180 ore di stage e 30 ore di accompagnamento. Saranno inoltre erogate 8 ore di Formazione obbligatoria per addetti antincendio in attività a rischio di incendio medo.

A questo proposito, dal mese di febbraio Copernico Pisa attiverà anche una serie di corsi per la sicurezza, dall’antincendio al carrello elevatore. Per tutte le info: [email protected]