![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:MzE4Y2E3NzQtZWFhZC00:NzM1ZTE0/un-uomo-guarda-la-vetrina-di-un-immobiliare-foto-di-repertorio-fonte-ansa.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Un uomo guarda la vetrina di un'immobiliare (foto di repertorio, fonte Ansa)
Pisa, 24 luglio 2017 – Sei mesi e mezzo. È il tempo stimato per ottenere l’erogazione di un mutuo necessario all’acquisto della prima casa in provincia di Pisa. Duecentoquattro è la media dei giorni di attesa, che i papabili acquirenti devono sopportare nella città della torre pendente per ottenere il prestito. Secondo l’analisi di Facile.it e di Mutui.it, riportata in un comunicato, Pisa è il posto in cui è stato registrato il maggior tempo per concludere un acquisto immobiliare tramite mutuo.
Lo studio ha seguito l'iter di un campione di quasi 1.800 pratiche concluse fra il 1° gennaio 2016 ed il 30 giugno 2017, dalla prima richiesta di informazioni fino all'effettiva erogazione. La regione in cui gli aspiranti mutuatari devono aspettare più a lungo è l’Umbria, con un tempo medio di153 giorni, la più celere invece è il Friuli Venezia Giulia dove la pratica si chiude soltanto in poco più di 3 mesi (94 giorni). "Nel leggere questi dati", ha commentato Ivano Cresto, responsabile mutui di Facile.it, "non si può non tenere conto anche di altri fattori importanti; in primis il tempo necessario all'acquirente per concludere la trattativa d'acquisto dell'immobile e, in secundis quello necessario a raccogliere tutti i documenti indispensabili alla finalizzazione della pratica". Mic. Bul.