REDAZIONE PISA

Cosa è "Friday for Future"

Alcune domande a Paola Imperatore e Valerio Bonsignori, del movimento pisano

Che cos’è Friday For Future e di cosa si occupa?

"È un movimento che nasce nel 2018, quando l’attivista Greta Thunberg decide di scendere in piazza, davanti al Parlamento svedese, per chiedere che gli accordi di Parigi del 2015 vengano rispettati. FFF si pone l’obiettivo di salvare il nostro pianeta

dal cambiamento climatico, riducendo l’emissione di sostanze nocive e avvicinando i giovani ai temi ambientali, con attività per scuole, luoghi di formazione e sensibilizzazione".

Chi ne fa parte?

"Tanti studenti, soprattutto tra i 15 e i 30 anni, ma anche adulti. Quest’ultimi hanno dato vita ai Parents for future".

Quali sono le possibili soluzioni al riscaldamento globale e cosa potrebbe fare una ragazzoa della nostra età?

"I governi devono attuare scelte politiche a sostegno della salvaguardia ambientale, ma un ruolo fondamentale lo ha ognuno di noi: innanzitutto bisogna informarsi sull’argomento e parlarne, tra amici, in famiglia e a scuola. Inoltre, è necessario ridurre i consumi, perché non esiste energia che sia sostenibile in un mondo con ritmi insostenibili".