
Sport e turismo per la ripartenza: è il messaggio lanciato da Volterra San Gimignano per la tradizionale corsa podistica San Gimignano-Volterra in programma il 24 ottobre, giunta alla 37esima edizione. Da piazza Duomo, all’ombra delle Torri, per arrivare a tagliare il nastro in piazza dei Priori, torna l’evento che stavolta si veste di nuovo ponendosi un doppio orizzonte, imprimere forza alla cultura sportiva e sviluppare un asse turistico a tutto tondo fra le due città. La manifestazione è organizzata dai due Comuni con il contributo di A.P.D. San Gimignano e Società Atletica Volterra e con il sostegno quest’anno delle associazioni Albergatori di San Gimignano e Volterra. Ed ecco un protocollo d’intesa tra le amministrazioni comunali per la valorizzazione della più importante gara podistica del territorio: è quello firmato dai sindaci Andrea Marrucci e Giacomo Santi alla presenza dell’assessore allo sport Niccolò Guicciardini e dell’assessore al turismo di San Gimignano Carolina Taddei. Con il protocollo, della durata triennale, le due amministrazioni rinnovano l’impegno e l’investimento su questo evento sportivo che contribuirà al rilancio turistico delle città dopo il periodo pandemico. La gara podistica competitiva di circa 30km si snoda su un percorso collinare, con passaggio all’interno dei boschi e della riserva naturale di Castelvecchio. La manifestazione, inserita nel calendario Fidal, partirà alle 9 da piazza del Duomo a San Gimignano, con arrivo in piazza dei Priori. A sostegno della manifestazione, come già detto, le associazioni di Albergatori di San Gimignano e di Volterra rappresentate rispettivamente da Alessandro Sabatini e Patrizio Giannelli.
Romano Francardelli