REDAZIONE PISA

"Divisa": storia e attualità con lo sfondo della guerra

Il nuovo romanzo di Piero Ianniello (Mds) sarà presentato il 21 aprile insieme all’Anpi

Il nuovo impegno letterario dello scrittore pratese d’adozione, pubblicata dalla casa editrice pisana, sarà presentata il prossimo 21 aprile, alle 18,15 presso il circolo Arci Pontasserchio insieme all’Anpi. La disperata ricerca di una bimba perduta tra flashback di guerra e resoconti di una storia vera. È “Divisa”, la più recente impresa letteraria di Piero Ianniello (nella foto) che racconta la struggente vicenda di un padre nell’immediato dopoguerra. Un commovente volume, edito dalla casa editrice pisana Mds nella sua collana “Sfridi”, che verrà presentato il prossimo giovedì 21 Aprile alle ore 18:15 al Circolo Arci di Pontasserchio (via Vittorio Veneto 54).

Franco Marchetti intervisterà l’autore insieme a Fabio Della Tommasina.

Interverranno il professor Gaetano Prampolini dell’Università di Firenze e Stefano Pecori Presidente Anpi San Giuliano. Le letture saranno a cura di Laura Di Pofi. Sara Ferraioli, presidente della casa editrice, si dice orgogliosa di questa recente pubblicazione che tratta un tema così attuale, soprattutto in questo momento, infatti al centro della narrazione il tratto che tutte le guerre hanno in comune: la sofferenza degli individui, soprattutto i civili che la guerra non scelgono. Piero Ianniello è nato a Cassino nel 1971 e vive a Prato dal 1996. Insegna lingua e cultura italiana nelle Università americane. Ha pubblicato diversi racconti e tre romanzi: Via della Cina (Polistampa 2012), L’uomo d’azzardo (MdS Editore 2016) e Chi ha rotto il cielo? (Rossini Editore 2020). Divisa è il suo quarto romanzo.