
di Francesco Paletti
Già in estate, pandemia permettendo, potrà di nuovo cominciare ad essere frequentata nelle aree esterne. Ma è da settembre che tornerà nuovamente alla piena attività, fruibile sia per l’attività agonistica che per i nuotatori amatoriali. La "storica" piscina comunale di Barbaricina, comunque, è pronta a ripartire con un nuovo gestore: il bando di gara pubblicato lo scorso 18 marzo, infatti, è stato vinto dall’Abc Sport Pisa, il sodalizio fondato nel 2013 da Csi, Uisp, Csen, Pgs, Endas e Ies Basket che già da tempo gestisce gli impianti sportivi "Signorini" del complesso scolastico "Marchesi". "Con questo affidamento – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici e agli impianti sportivi Raffaele Latrofa – rilanciamo il fondamentale ruolo di una struttura fondamentale sia per l’attività sportiva degli atleti agonisti del nuoto, della pallanuoto e degli altri sport acquatici, sia per gli amatori". Sarà "una gestione ponte" come ha spiegato lo stesso Latrofa, in attesa della nuova piscina comunale che sarà realizzata sempre nell’area del Palazzetto dello Sport "grazie probabilmente a un partenariato fra pubblico e privato". Ma, almeno fino alla nascita del nuovo impianto, quella di Barbaricina rimarrà, comunque, la principale piscina della città: la convenzione che sarà sottoscritta nei prossimi giorni con Abc Sport Pisa, infatti, avrà una durata di due anni, eventualmente prorogabile per un altro biennio. Prima di riaprirla alla cittadinanza, "ci sono un po’ d’interventi da fare, sia per la vetustà dell’impianto, che risale agli anni ‘60, sia per le carenze in fatto di manutenzione in cui l’abbiamo trovata" ha sottolineato il presidente del Csi Alfonso Nardella. Nel dettaglio "dovremo sostituire sicuramente i filtri e collocheremo sia nelle vasche che nei circuiti di areazione delle lampade necessarie per l’abbattimento dei batteri" ha spiegato la presidente di Abc Sport Pisa Sonia De Falco.
L’obiettivo, comunque, "è di ripartire con le attività in piscina, sia agonistica che amatoriale, dal mese di settembre anche se già in estate realizzeremo comunque alcuni eventi utilizzando il giardino e gli spazi esterni, anche per riavvicinare i cittadini alla struttura". "Abbiamo tanta voglia di far bene – ha concluso la presidente dell’Uisp di Pisa Alessandra Rossi – e di gestire l’impianto con una modalità che sia davvero fruibile da tutti, a cominciare dai bambini"