REDAZIONE PISA

Ecco come diventerà il nuovo "Granduca"

San Giuliano, il progetto del Gruppo Bulgarella tra student hotel, sport e affitti a medio termine. "Speriamo di iniziare i lavori a febbraio"

Si preme sull’acceleratore per la riqualificazione dell’Hotel Granduca, rilevato dal Gruppo Bulgarella. La giunta ha infatti approvato il Progetto unitario convenzionato per la riqualificazione della struttura e dell’area che lo comprende. L’ipotesi progettuale prevede la realizzazione di una struttura innovativa, con un aumento dei volumi (inferiore al 30%). Ad illustrarla è l’architetto Giuseppe Cosentino: "La parte destinata all’albergo ricalcherà la formula dello ’student hotel’ - come quello di Firenze - destinato ai giovani e al mondo dello sport. Un’altra parte seguirà poi un concetto che in Italia non si è ancora affermato ma all’estero sì: il vivere l’albergo, spazi indipendenti ma con la possibilità di usufruire dei servizi dell’hotel. In pratica, affitti o acquisti a breve o lungo termine". Altro fronte: la riqualificazione delle aree circostanti con lobiettivo di creare una sinergia tra la struttura alberghiera e il resto del paese. "E’ prevista la cessione al Comune della parte antistante con la creazione di parcheggi e percorsi di collegamento ai campi sportivi che si trovano alle spalle. Speriamo di cominciare i lavori entro febbraio 2022".

"Si tratta di una tappa importante del percorso per il recupero dell’ex albergo, luogo nevralgico della frazione capoluogo - commenta il sindaco Sergio Di Maio -. Dopo il fallimento della precedente gestione, quell’area, che, ricordo, è privata, ha subìto diversi atti vandalici ed è stata oggetto di abbandono abusivo di rifiuti. Basti pensare alla recentissima operazione della nostra Polizia Municipale che ha portato alla denuncia di uno dei presunti responsabili. Poi l’acquisizione da parte della nuova proprietà con la presentazione del progetto e la recentissima approvazione da parte della Giunta". Per le opere di urbanizzazione pubbliche (aree a verde pubblico attrezzato, parcheggio e viabilità pubblica), la cifra stanziata è di 90mila euro.

"L’ex hotel Granduca è una struttura fondamentale per San Giuliano - sottolinea l’assessore Matteo Cecchelli - Il recupero di questo immobile porterà nuovo turismo, anche sportivo, sul territorio e il conseguente miglioramento del tessuto economico della frazione capoluogo, e non solo". "San Giuliano Terme - conclude il sindaco Di Maio - è al centro di molti interventi previsti dall’amministrazione. Penso all’Opera Pia, al Parco dei Pini, all’ex cava Nord-Est (l’anfiteatro) e così via. Siamo ormai sul binario della riqualificazione definitiva grazie a questa convenzione sottoscritta con la nuova proprietà, che ringrazio, come ringrazio tutti gli uffici coinvolti".

Francesca Bianchi