
Il Bagno Maestrale ha appena cambiato la gestione del proprio bar e ristorante, con una nuova filosofia e un nuovo nome. "Med - Osteria Mediterranea" è la nuova creatura di Stefano Fancello che da Nuoro, 20 anni fa, decise di trasferirsi a Pisa, nata dall’amicizia Leonard Marraccini. Con loro lo chef Ivan Mosca e un folto gruppo di collaboratori: Giuseppe Capitano, Sara Niccolai, Giulia Accardo, Cristiano Mazzoni, Guglielmo Quartararo, Alessandro Marraccini, Hiba Makhtari, Greta Barbieri, Gabriele Fancello, Federico Beani e Moira Cavallini. Come evoca il nome il menù è interamente mediterraneo. "La filosofia del ristorante, - racconta Fancello, - sta nella semplicità del prodotto e come viene servito. I prodotti del Mediterrano sono rivisitati nel contemporaneo, ma sempre con un occhio al passato e ai sapori classici. Il nostro locale è adattissimo alle famiglie che qui possono trovare un’oasi di tranquillità". È il locale del momento sul litorale, con le sue ricette particolari e ricercate. "La nostra specialità è la sciolina al cartoccio - descrive Stefano Fancello, - un tipo di muggine che predilige le acque salate, cotto e sporzionato con rosmarino, salvia e olive. Vanno per la maggiore anche i nostri ravioli fatti in casa con il pesce locale pescato". Al Med domina l’arredamento il crema e il verde, i colori della terra. Sono 80-90 i coperti, la maggior parte dei quali posta sulla terrazza che si affaccia sulla spiaggia, adatti anche a una serata romantica o dopo una giornata relax vissuta all’interno della struttura.
Michele Bufalino