REDAZIONE PISA

"Eliopoli" produce teatro

Primo spettacolo ’da remoto’ in occasione della Festa della Toscana. Prove generali verso l’estate

Prove generali on line per poi tornare ad esibirsi – dal vivo, in estate – dal palco di Calambrone.

L’Associazione culturale Eliopoli lancia la sua prima produzione artistica organizzata e promossa nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Toscana. L’evento – intitolato "Diritti arte e libertà" – sarà visibile a partire da domani alle ore 21 sulle pagine facebook di "Eliopoli summer", "Borderline Pisa" e "PuntoradioFM" e, a seguire, rimarrà disponibile sempre in modo da offrire a chi vorrà la possibilità di trascorrere qualche ora in serenità, riflettendo anche su argomenti importanti.

Lo spettacolo è stato realizzato grazie alla collaborazione degli artisti della Compagnia Teatrale Ada che finamente hanno rimesso piede su un palco (anche se, per ora, senza pubblico). Il tema al centro è quello dei diritti. Margherita Guerri e Federico Guerri (nella foto) narrano in modo divertente e affabile di Olympe De Gouges de della Dichiarazione universale dei diritti delle donne e delle cittadine emanata durante la Rivoluzione francese nel 1791. E ancora: la Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo affiancata dai versi del poeta Pablo Neruda andando ad affrontare anche il tema della salvaguardia della biodiversità in un racconto ’made in Ada’. Il pubblico potrà assistere ad alcuni match di Improvvisazione teatrale divertenti (ma non troppo) a cura di Francesca Germanà, Francesco Silei, Daniele Milano e Martino Detotto. Riprese a cura di Stefano Caruso e Mauro Boni, montaggio di Mauro Boni. Lo spettacolo sarà poi eseguito dal vivo durante la rassegna "Eliopoli Summer 2021" che si svolgerà nella piazza di Calambrone.

"Ci piace sottolineare – afferma l’organizzazione – come questo impegno di produzione artistica sia il primo ma non sarà l’ultimo. Vogliamo crescere in questo senso e ampliare la gamma delle nostre attività completando l’esperienza di Eliopoli Summer anche in inverno con Eliopoli Winter, sia a Calambrone che altrove, e con mezzi di comunicazione e di espressione sempre nuovi e adeguati ai tempi. Il nostro obiettivo è quello di aumentare le occasioni di svago, conoscenza, divertimento e riflessione. Un ringraziamento particolare va al Consiglio regionale della Toscana per avere contribuito a questo evento, all’Associazione Borderline per avere collaborato con la sua struttura ormai davvero da troppo tempo chiusa. Un locale che si trova nel cuore del centro storico di Pisa e che, in occasione dello spettacolo, ha aperto i battenti e riacceso finalmente le luci".