
Il ritocco post-covid (in molte località di mare schizzato verso l’alto) non c’è stato. Il litorale pisano si conferma anche per il 2021 a portata di tutte le tasche, con stabilimenti di fascia alta (e servizi doc) e bagni abbordabilissimi dedicati soprattutto alle famiglie ma comunque di qualità. Si confermano anche tutte le caratteristiche tipiche della nostra tradizionale offerta turistica, con le strutture di Marina che continuano ad essere tendenzialmente più economiche (oltre che più picole) rispetto a quelle di Tirrenia. Porzione di litorale, quest’ultima, dove non mancano i bagni che danno filo da torcere alla blasonata Versilia. E poi c’è Calambrone dove la ’forbice’ tra stabilimento e stabilimento – anche a distanza di una manciata di metri di battigia – in certi casi diventa molto marcata, a seconda se si tratta di strutture di nuova costruzione (o di colonie restaurate) oppure spiagge attrezzate o bagni old style.
I listini. Lo stagionale (ombrellone, sdraio e cabina) si attesta su una media di 1350 euro. A luglio e agosto la spesa per l’affitto di un ombrellone e due sdraio è in media di 330 euro, aggiungendo la cabina si arriva a 575. Prezzi più bassi, come è logico che sia, in giugno e a settembre. L’ombrellone giornaliero nella maggior parte degli stabilimenti del nostro litorale costa 15 (con cabina 22). Il lettino costa intorno ai 15 euro.
La mappa. Tra gli stabilimenti economici c’è il Big Fish di Marina che ha una forte vocazione solidale e inclusiva: lo stagionale cabina, ombrellone e due sdraio costa 1150 euro. Senza cabina 600. Sulla stessa scia il vicino Uisp Village: 600 euro è il prezzo dello stagionale solo ombrellone, 550 euro in più se si aggiunge la cabina. Al bagno Impero, sempre a Marina, per l’ombrellone stagionale si deve mettere in preventivo 750 euro, 100 è il costo del lettino per tutta l’estate.
A Tirrenia bella atmosfera e prezzi popolari al Bagno degli Americani. L’attrezzatissimo e vivace bagno Vittoria propone, invece, un abbonamento stagionale che varia da 1.050 a 1700 euro (con cabina). Per la formula "all inclusive" (gazebo, cabina, 2 sdraio, lettino e tavolino) si arriva a spendere 3.050 euro. All’elegante bagno Maddalena lo stagionale ombrellone, sdraio e cabina con doccia calda per 4 persone costa 2.200 euro. Il giornaliero ombrellone e due sdraio a luglio e agosto arriva a 40 euro nei festivi e prefestivi. Uno sguardo anche al listino prezzi del Bagno Imperiale, che si affaccia sulla piazza centrale di Tirrenia: ombrellone e due sdraio a partire da 15 euro, stagionale luglio e agosto da 950 euro.
Altro discorso è quello di Calambrone. Qui, per esemoio, il bagno Uappala prevede il pacchetto cabina, ombrellone in prima e seconda fila, due lettini e due sdraio (4 persone) al costo di 745 euro per i mesi di luglio e agosto. Tanti i servizi e le attività per le famiglie (e non solo). Poco distante la dog beach Single Fin Tuscany pratica tutta un’altra politica: prezzi a partire da 10 euro a persona al giorno. E il cane non paga. In caso di gruppi, il gazebo per 6 persone costa da 30 a 60 euro al giorno, l’ombrellone formato famiglia (bambini compresi) da 10 a 30 euro. Il solo lettino fronte mare (per le persone senza il cane) va da 7 a 10 euro il giorno. Esiste anche l’opzione "Dimmi quando non vieni e ricevi lo sconto direttamente sull’ultima rata dello stagionale".
Francesca Bianchi