
La pisanità, anche a tavola. Da celebrare oggi più che mai dopo due anni lontani dalle nostre tradizioni più amate. Mentre sono in corso i preparativi per la lumimara del 16 giugno, c’è qualcuno che si sta per accingere ad una sfida tra i fornelli. E’ Roberto Farnesi, attore e patrono – con Fabio Armani - del Ristoro La Bottega del Parco, tempio dei buongustai e sponsor della nostra medaglia celebrativa che verrà regalata con La Nazione proprio il 16 giugno.
"Questa sera alle 20.20 sarò su Tv 8 protagonista della trasmissione ’Celebrity chef’. Il mio avversario sarà l’attore Luca Capuano, mio fratello nelle ’Tre rose di Eva’. Io sono un imprenditore ma proverò a mettermi alla prova. E porterò in tv i piatti del Ristoro, nati da idee mie e dei ragazzi che lavoran in cucina. Piatti con la pisanità dentro. Un esempio? Il dessert. Lo abbiamo battezzato ’Il Gombo’". Una parentesi culinaria che si somma all’impegno sul set de "Il Paradiso delle Signore", arrivato alla quinta stagione. "Spero di poter rientrare da Roma per vivere la Luminara, una tradizione unica, straordinaria, che merita di essere conosciuta e pubblicizzata di più. Ho ricordi fantastici che mi legano alla Luminara...". E poi c’è la nostra medaglia: "Abbiamo deciso di contribuire a questa iniziativa de La Nazione (gli altri sponsor sono Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Igc Ferrante, Ristoro della Bottega del Parco, Corpo Guardie di Città, Famiglia Menchini Fabris, Todisco, San Rossore Dental Unit, Casa di cura San Rossore, ndr) per testimoniare il nostro attaccamento alla città e alla sue tradizioni". Un legame col territorio che il Ristoro La Bottega del Parco (ristorante e locanda con 7 camere, 24 dipendenti) rende concreto ogni giorno, portando in tavola la cucina pisana e i prodotti locali. Il tutto in un contesto territoriale - quello di Porta a Mare (zona Ikea) – che proprio dall’insediamento anni fa del Ristoro ha trovato la spinta verso lo sviluppo di oggi.
Francesca Bianchi