
Massimo Fulceri (nella foto Del PuntaValtriani) e Graziano Tani, volontari Cgil in questo caso, hanno organizzato un filo diretto con gli iscritti (con attenzione agli ultra 75enni) nei mesi più difficili. Per sostegno, per sfogo. Per far dialogare chi era solo.
Con chi avete parlato?
"Abbiamo contattato in particolare gli iscritti su Pontedera e frazioni (ma il servizio è stato fatto anche su Pisa) facendo 500-600 telefonate. Prima si potevano organizzare le assemblee, ci si vedeva, ci si incontrava, ma da marzo 2020 tutto si è bloccato, fermato. Il telefono è stato l’unico modo per un confronto".
Come hanno reagito le persone?
"In effetti ci hanno risposto con cordialità e, in alcuni casi, entusiasmo: molti anziani sono rimasti isolati rispetto alle famiglie: non potevano vedere i parenti per motivi di sicurezza. Ci hanno spiegato la situazione".
Gli argomenti?
"Abbiamo cercarto di dare una mano a chi non era riuscito ancora a prenotare il vaccino, abbiamo cercato di fare orientamento indirizzando i cittadini verso gli hub".
Le richieste?
"Le più svariate. Avevano proprio la necessità di scambaire due parole con qualcuno. Abbiamo avuto 90enni contenti solo per il fatto di sentirci".
Qualche storia particolare?
"Alcuni ci hanno raccontato di avere i vicini di casa su cui poter contare, altri di non sapere neppure come fare la spesa. Qualcuno non riusciva a raggiungere i punti vaccinali. A quel punto siamo intervenuti noi per accompagnarli. Abbiamo tenuto conversazioni su tutto: dalla pandemia, alla politica, passando per le storie personali. Questo progetto è stato lanciato dalle nostre varie leghe, noi siamo della bassa Valdera".
Quanto la durata?
"I 3-4mesi centrali del lockdown ma anche quelli della vaccinazione".
Avete anche ricevuto le telefonate oltre a farle?
"Sì, per pratiche, in sospeso, di invalidità, per esempio. Ci siamo fatti da tramite con il nostro patronato o con il caf".
E, tra le persone contattate, avete avuto colloqui anche con i centenari?
"Abbiamo chiesto loro come stessero. Alcuni ci rispondevano, altri ci passavano i figli dicendo di interloquire con loro".
An. Cas.