I ricercatori di tre istituti del Cnr cercano volontari per un progetto che prevede il monitoraggio di attività fisica personalizzata e stili di vita per promuovere un invecchiamento attivo. I corsi si svolgeranno presso la palestra del Cnr con istruttori qualificati. I partecipanti saranno dotati di smartwatch, un materassino per monitorare la qualità del sonno e sensori ambientali per valutare la qualità dell’aria, la temperatura, l’umidità della casa. Il Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa sta cercando candidati per partecipare al progetto di ricerca “Active Ageing @The”, sul benessere della terza età e l’invecchiamento attivo, nell’ambito del progetto Pnrr THE - Tuscany Health Ecosystem. L’evento informativo si svolgerà il 16 aprile alle 10 alla palestra del Cnr in Via Moruzzi 1. Un incontro conoscitivo con i ricercatori del Cnr che dirigono il progetto e spiegheranno ai potenziali partecipanti, gli obiettivi della ricerca e la strumentazione messa a disposizione. I candidati ideali per partecipare alla sperimentazione sono persone di entrambi i sessi dai 65 anni in su, in condizioni di buona salute psicofisica e con una connessione internet wireless a casa. Ad ogni partecipante, sarà fornita la seguente attrezzatura: uno smartwatch per controllare attività fisica e parametri fisiologici, una bilancia impedenzometrica per misurare massa magra e massa grassa, un materassino per monitorare la qualità del sonno e alcuni sensori ambientali per valutare la qualità dell’aria, la temperatura, l’umidità della casa. L’attività di ricerca è da inquadrarsi nel “Tuscany Health Ecosystem”, l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal Pnrr.
CronacaFitness scientifico del Cnr. In palestra con gli over65