
Il meglio del meglio dei nostri musicisti sale stasera sul palco del Giardino Scotto con Zen Circus, Motta, Campos ed Emma Nolde. L’occasione è quella della festa dei 24 anni (strana ricorrenza quella dei 24 anni) e non 25) dell’agenzia Locusta che organizza concerti ed eventi dal suo quartier generale pisano. "Sarà la festa della nostra agenzia – dice Luca Del Muratore di Locusta – e questa ricorrenza la festeggiamo con i nostri artisti nella location storica della città di Pisa: il Giardino Scotto, un palco che ha mille storie da raccontare". "Noi lavoriamo quotidianamente con musicisti di varia provenienza geografica e culturale - continua Del Muratore - ma per il Giardino Scotto abbiamo pensato di presentare una selezione del meglio che il nostro territorio ha saputo offrire in questi anni; artisti delle nostre parti, che hanno saputo conquistarsi una fama nazionale. È il regalo che ci siamo fatti". Torniamo al concerto di questa sera che vede subito i Campos, formazione pisana, nascono nel 2011 dalla collaborazione tra Simone Bettin (ex Criminal Jokers) e Davide Barbafiera, nell’interesse di unire chitarre acustica, basso e percussioni elettroniche. La loro musica è un mix di sperimentazione elettronica, folk e pop. Nel 2019, i Campos partecipano al bando "Per chi crea" indetto dalla Siae, risultando vincitori nella categoria "Nuove opere". Il 30 ottobre 2020 viene pubblicato il singolo Sonno, accompagnato dal video musicale diretto da Federico Borghesi. Il mese successivo, il 27 novembre, esce il terzo album in studio Latlong. Seguirà Emma Nolde, toscana nata nel 2000. Il suo disco d’esordio "Toccaterra" uscito nel 2020 per WoodwormPolydor. È stato acclamato dalla critica come un esordio veramente sorprendente ed importante. Durante l’estate saranno pubblicati dei singoli che anticiperanno l’uscita del nuovo album. Emma è senza ombra di dubbio una delle voci del futuro della musica italiana. Infine la grande chiusura con i The Zen Circus. Undici album all’attivo, un Ep, una raccolta e un romanzo anti-biografico all’attivo, venti anni di onorata carriera ed oltre mille concerti. In venti anni di carriera la band si è costruita una credibilità condivisibile da pochissimi altri artisti nostrani grazie all’attività live più incessante, urgente e di qualità che si possa immaginare, confermandosi come una certezza del rock italiano. Motta infine non ha bisogno di presentazioni ma sarà bello rivederlo sul palc coi suoi amici da almeno 20 anni e cioè gli Zen. Con loro ha creato "Caro fottutissimo amico" un pezzo celebrativo della loro amicizia. Per ulteriori informazioni e i biglietti, sul sito www.locusta.net.
Carlo Venturini