REDAZIONE PISA

Hotel Pomarancio, apertura rimandata al 2021

La pandemia ha frenato il tanto atteso piano di rilancio Il comune prepara la gara

Prima che l’emergenza epidemiologica mandasse all’aria progetti e cantieri, l’affare pareva vicino ad attraccare verso l’agognato porto sicuro: l’hotel ‘Il Pomarancio’ avrebbe infatti già dovuto spalancare, dopo lo stop forzato di anni, le proprie porte ai visitatori. Niente da fare: l’hotel, che è stato al centro di un lungo, quanto difficile contenzioso legale fra il Comune (proprietario della struttura) e gli ex gestori, non aprirà prima della primavera 2021.

"Entro la fine del 2020 contiamo di apparecchiare la gara – annuncia la sindaca di Pomarance Ilaria Bacci – confidando che l’albergo possa tornare funzionale per la stagione turistica del prossimo anno. Siamo ancora al lavoro per sistemare gli ultimi dettagli, ma l’emergenza che si è presentata con l’inagibilità del plesso scolastico di Montecerboli ed il trasferimento dello stesso alla scuola di Larderello, ci ha imposto di dirottare gli impegni di spesa". Il Pomarancio è chiuso dal 2015, quando scoppiò il bubbone dei mancati pagamenti degli affitti al Comune, e la vicenda finì per trascinarsi nelle aule dei tribunali: la riapertura era attesa per questo anno, dal momento che il Comune era riuscito a rientrare in possesso dell’albergo, di una parte delle quote degli affitti arretrati ed era riuscito ad avviare una serie di importanti opere di manutenzione.

Poi l’emergenza coronavirus, che ha paralizzato l’idea di riaprire i battenti per questa stagione turistica che stenta a decollare. Ed il Pomarancio (unica struttura alberghiera presente nel paese geotermico) pare segnato da un destino lastricato da problemi infiniti in attesa di una svolta definitiva e finalmente positiva.

ip