REDAZIONE PISA

I fasti principeschi di villa Le Molina

E’ tra le più belle ville del territorio pisano, cornice di eventi e matrimoni da sogno. Meglio conosciuta come Villa Le Molina, a Molina di Quosa, ha una storia secolare, passata dai nobili Alliata ai principi Corsini fino ai Pozzo di Borgo, che rilevarono la casa con i 40 poderi annessi nel 1855. Originari della Corsica e acerrimi nemici di Napoleone, misero piede a Molina solo nel 1874 con il conte Matteo che, superati i 40 anni di età, decise di trascorrere nel Pisano lunghi anni sereni dopo una gioventù piuttosto spensierata a Parigi. E qui ebbe molta fortuna, inaugurata nel 1905, una produzione di capsule di stagnola per bottiglie, nata su idea della contessa Jenny.

La villa, della seconda metà del 500, è in vendita su un sito di dimore di lusso al prezzo di sei milioni di euro. L’eventuale passaggio di proprietà non avrà riflessi su attività ed eventi che qui vengono organizzati e che, fanno sapere i gestori, sono già programmati per tutto il 2022. La villa, ricca di affreschi anche importanti, si estende su una superficie di oltre 2200 metri quadrati, con camere e bagni in quantità. E’ immersa in un parco secolare di 10 ettari con grandi magnolie e lecci di oltre 400 anni, e dotata di cappella privata e Torretta. Dal cortile interno si accede a quattro appartamenti e in più c’è anche una dependance di 200 metri quadrati. Il parco è attraversato da un rivo di acque sorgive, che forma una cascata naturale.

Eleonora Mancini