Stefania
Bozzi *
Oggi al Circolo Arci di Nodica ci sarà il nostro 18° congresso con i nostri delegati ed invitati.
Il comitato Arci di Pisa conta circa cento circoli della Provincia di Pisa; di cui oltre 30 sono nel comune capoluogo e molte di loro svolgono le proprie attività dentro le mura delle Case del Popolo. Gli iscritti del Comitato di Pisa sono circa 10mila su un territorio di 5 comuni dell’area pisana più la Valdicecina. Siamo felici di ritrovarci e di esserci incontrati in questi mesi pre congressuali, di aver parlato, di aver discusso e di aver realizzato che, nonostante i faticosissimi ultimi due anni, esistiamo ancora ed abbiamo ancora voglia di esserci, insieme, senza paura. L’Arci, insieme ad altri, è la concretizzazione dell’Art 118 della Costituzione, è presidio sul territorio; i circoli e le Case del Popolo sono osservatori delle reali condizioni di vita e di lavoro nei territori, possibile spazio di partecipazione diretta, e possibili luoghi di costruzione di proposte alternative da incanalare in percorsi di crescita e di condivisione. L’Arci è ancora, tra le associazioni con più soci sul territorio, con un ricchissimo patrimonio immobiliare da difendere e valorizzare, che si riempie di attività e progetti diversificati a seconda delle vocazioni dei circoli. L’associazione è a disposizione delle istituzioni pubbliche e delle altre realtà del territorio per un confronto continuo che guardi ai bisogni reali delle persone. Oggi saranno presenti il Presidente della Provincia di Pisa e Sindaco di Vecchiano, il rappresentante della Sd pisana, il segretario provinciale della Cgil, il presidente provinciale Anpi, il segretario provinciale Pd, segretario provinciale di Si, il segretario provinciale Prc, il rappresentante del M5S il capogruppo Pd del Comune di Pisa, il presidente Cesvot, il presidente del comitato regionale Arci, per portare il loro saluto e rinnovare l’intento che c’è, ora più che mai, bisogno di lavorare insieme.
* Presidente Arci Comitato Territoriale Pisa