MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

Il "Bosco delle Stelle" come dono nella hall del nuovo centro di cure. Unione Industriale Pisana in prima linea

Sarà uno spazio giocoso e colorato, per rallegrare i piccoli pazienti .

Sarà uno spazio giocoso e colorato, per rallegrare i piccoli pazienti .

Sarà uno spazio giocoso e colorato, per rallegrare i piccoli pazienti .

L’Unione Industriale Pisana (Uip) si è schierata al fianco della Stella Maris per contribuire alla realizzazione del ‘Bosco delle stelle’, la hall del nuovo ospedale della Fondazione tra via Bargagna e via Cisanello che a breve vedrà la posa della prima pietra. Uip ha infatti deciso di sostenere con una donazione economica il progetto, dal valore complessivo di 137mila euro, che mira a creare "uno spazio di accoglienza" per i piccoli pazienti psichiatrici e i loro genitori genitori che sia "ludico e ricreativo e realizzato materiali, arredi e finiture in grado di assicurare comfort visivo e ambientale". "Non mi piace ostentare la beneficenza - sottolinea il presidente dell’Unione Industriale, Andrea Madonna - ma in questo caso ci è sembrato importante dato che si tratta di un progetto dedicato alla cura dei bambini. Mi auguro che il nostro impegno faccia scattare l’effetto emulazione e spinga altre persone, enti e associazioni a dare il proprio contributo a un progetto dedicato ai più piccoli bisognosi che rappresentano il nostro futuro".

Il Bosco sarà uno spazio giocoso e colorato, caratterizzato da pilastri ad albero che trasmettono appunto l’idea di trovarsi in un bosco allegro e rassicurante. Alla base di ogni pilastro-albero, un cerchio verde dà la percezione che l’albero nasca da terra. Il tema delle foglie si ripete sul soffitto e sul banco di accettazione, e anche nell’illuminazione decorativa ricreando un gioco di forme. I materiali caldi e i colori tenui sono stati scelti per ridurre l’impatto che un ambiente ospedaliero può avere sui bambini, sui ragazzi e sulle loro famiglie. Il foglio che ufficializza la donazione da parte dell’Unione Industriali presenta, oltre alla firma di Andrea Madonna, anche quella di Giuliano Maffei, presidente della Fondazione Stella Maris. "Quando mi ha contattato l’Unione Industriale Pisana per comunicarmi che desiderava aiutarci nell’impresa titanica della costruzione del nostro nuovo Ospedale dei bambini e dei ragazzi - racconta -, ho avvertito una grande commozione e quella bellissima energia. Con molta gioia ho constatato che i nostri imprenditori pisani, nonostante la grande crisi globale, sono vivi e hanno uno sguardo ispirato per realizzare insieme un nuovo miracolo per la nostra città".

Mar.Fer.