
Ciro
Vestita *
Il cioccolato fondente è un nutraceuta alimento cioè che nutre e cura nello stesso tempo;tutto merito delle fave di cacao da secoli utilizzate dal popolo Azteco come moneta di scambio (visto il loro immenso valore) ,come regalo beneaugurante ,come fonte di energia. La bevanda di questo popolo del Centroamerica si chiamava Xocoat da cui il termine cioccolato.
Con questa delizia a Pasqua si confezionano uova riprendendo la tradizione dei contadini che in queste festività regalavano uova dipinte come regalo beneaugurante .
Le proprietà medicali di questa delizia sono quelle di elasticizzare le arterie e di abbassare quindi la pressione arteriosa; il tutto venne fuori per caso anni fa in una industria dolciaria di San Paolo in Brasile allorche’ ci si accorse che gli operai addetti alla lavorazione del cioccolato fondente avevano una ottima pressione arteriosa cosa che non accadeva agli altri operai che invece lavoravano su altre pasticcerie.
E questo certo non ci deve meravigliare perché le fave di cacao sono semi oleosi ricchi in acido oleico,il benefico acido che fa i miracoli nell’olio di oliva. La dose ottimale per avere benefici sulla pressione e’ di venti grammi al giorno.
Diverso invece il discorso del cioccolato al latte ove in genere c’e’ molto zucchero; qui i benefici sono solo psichici visto che un pezzetto di questa delizia libera endorfine le molecole della felicita’.
* Medico dietologo,
docente in Nutrizione umana
e fitoterapia
all’Università di Pisa