REDAZIONE PISA

Il dono di Paolo Brosio alla parrocchia

Una consistente somma è stata consegnata dal noto giornalista al parroco Joy Xavier

Sia Paolo Brosio, che a Pisa è cresciuto, che sua madre Anna che tra Marina, il centro e Barbaricina ha trascorso molti dei suoi 101 anni di vita sono molto affezionati al nostro territorio. E Paolo non dimentica mai la sua terra di adozione quando si tratta di elargire della beneficenza con i fondi raccolti grazie alle belle manifestazioni realizzate con la onlus che ha fondato, le Olimpiadi del cuore. E così è stato anche in questa occasione. Una consistente donazione è stata consegnata a padre Joy Xavier parroco della chiesa di Pugnano e Molina di Quosa, territori che sono molto vicini al vescovo di Pisa monsignor Benotto. E altre donazioni sono state destinate ad associazioni della Versilia storica che fanno parte della Diocesi di Pisa. Fondi sono andati alla Parrocchia di Sant’Ermete di Forte dei Marmi che è diretta don Piero Malvaldi, sacerdote pisano. I fondi sono destinati a una famiglia in difficoltà e per dei pacchi di aiuti che vengono poi consegnati a chi ha bisogno dalla Caritas. Gli aiuti sempre in Versilia sono stati destinati anche alla parrocchia di S.Francesco dei frati francescani a Vittoria Apuana, alla Croce Verde Forte dei Marmi per le necessità del soccorso e per le cure mediche, alla Misericordia Vittoria Apuana, a una famiglia di origine extra comunitaria ma residente a Forte dei Marmi per il sostegno dei familiari del paese di origine, per una famiglia italiana in difficoltà a Lido di Camaiore in collaborazione con la Fondazione Andrea Bocelli che ha sede a Lajatico. Come si vede uno stretto legame di solidarietà tra Pisa e la Versilia e il sogno di Paolo Brosio è quello di realizzare presto a Pisa uno degli eventi del suo “Mattone del cuore” che prevede già il 22 e 23 agosto tre super appuntamenti al Twiga di Marina di Pietrasanta, al bagno Alpemare di Andrea Bocelli e a villa Bertelli al Forte Intanto oltre 300 mila euro sono stati stanziati dalla onlus di Paolo Brosio per far partire il cantiere del primo pronto soccorso nei luoghi delle apparizioni mariane di Medjugorje dove ogni anno affluiscono tanti pellegrini pisani.

Salvadori Enrico