"Il merito e l’uguaglianza" è il nuovo saggio firmato da Franco Giuntoli (Gruppo Albatros il Filo, 19.50 euro). Merito e meritocrazia sono termini che ricorrono nel discorso quotidiano e politico, ma sono spesso abusati o utilizzati in modo fuorviante. Questo saggio vuole essere un punto di partenza per chi sia interessato a una riflessione sul merito, a cominciare da alcuni semplici chiarimenti lessicali. Se, infatti, la letteratura politica, filosofica e antropologica sull’uguaglianza è sconfinata, quella specificamente sul merito è, al confronto, molto misera. Il professor Franco Giuntoli propone alcuni capitali contributi della sociologia e della filosofia politica, rendendo opere ardue e autori decisamente impegnativi fruibili anche a un pubblico di non addetti ai lavori. Intende fornire, così, materiali e argomenti a una filosofia dell’educazione che possa essere in grado di guidare politiche consapevoli nella sfera dell’organizzazione scolastica. Franco Giuntoli è nato nel 1949 a San Giuliano Terme dove ancora risiede. Si è laureato all’Università di Pisa in Filosofia col professor Francesco Barone e ha insegnato dal 1975 Filosofia e Scienze sociali nella scuola secondaria, occupandosi a lungo di sperimentazioni curricolari e didattiche. Agli inizi e negli ultimi anni della carriera ha avuto esperienze d’insegnante a contratto di Pedagogia pres so la medesima Università di Pisa. Numerose le sue pubblicazioni.
Cronaca"Il merito e l’uguaglianza" Riflessioni a partire dal lessico