
Per la prima volta nella sua storia il Pisa Sporting Club ha un punto vendita in centro. Ieri infatti, davanti a una folla gremita, accorsa sia per potersi accaparrare un biglietto per Pisa-Spal, sia per poter assistere a un momento solenne, si è svolta l’inaugurazione del Pisa Store in Borgo Largo 22. Almeno 150 i tifosi presenti davanti al negozio per un intero pomeriggio di ‘festeggiamenti’. Per il Pisa una delegazione composta dal presidente Giuseppe Corrado e dal direttore sportivo Claudio Chiellini e doppio aperitivo al bar Black And Blue e alla Caffetteria Carraia del Nicchio. L’inaugurazione è iniziata alle ore 16,30 ma a fine pomeriggio, dopo gli allenamenti, anche tre giocatori del Pisa, ovvero il portiere Nicolas e i difensori Andrea Caracciolo e Samuele Birindelli hanno presenziato per un saluto e le fotografie di rito con i tifosi.
Per il Comune di Pisa era presente anche l’assessore al commercio Paolo Pesciatini: "L’apertura di un’attività così prestigiosa in città è un segno di ripartenze e rinascita – dichiara Pesciatini. - All’interno del centro storico ora c’è un segno tangibile di quella che è la caratteristica tipica della nostra città, il suo legame con lo sport e il calcio. È un grande piacere vedere tante persone, tanti cittadini pisani presenti in un pomeriggio così caldo, per un’inaugurazione di un’attività che dà lustro e prestigio a tutta Pisa". Anche se non presente per motivi istituzionali, il sindaco di Pisa Michele Conti, attraverso un post su Facebook, ha voluto testimoniare con foto e un commento, questo importante evento: "Ieri pomeriggio è stato inaugurato il Pisa Store del Pisa Sporting Club in Borgo Largo. È il primo ufficiale nel nostro centro storico. E domenica ci sarà la prima partita di campionato, con tanti tifosi in fila per i primi biglietti della stagione".
Lo store sorge sul fondo che in passato ospitava l’ex Pasquinucci. La società nerazzurra trattava con alcuni proprietari di fondi commerciali in centro e, dopo numerosi dialoghi, era arrivato l’accordo e la firma a maggio con la società che ha pagato addirittura 6 mesi di anticipo di affitto per assicurarsi la posizione di vantaggio in centro città. Dopo la breve esperienza del Pisa Dream, il temporary shop che aprì nel 2019 nei locali dell’Aeroporto Galilei, il Pisa ha ora ultimato un nuovo percorso di marketing.
La geografia degli store ufficiali del Pisa e dei punti vendita autorizzati per la biglietteria include adesso i due Pisa Store in Borgo Largo e Via Bianchi, ma anche il Tifo Pisa di Fornacette. Da qualche giorno ha invece chiuso i battenti il Pisa Store alla Sesta Porta, in luogo del nuovo negozio in Borgo.
Michele Bufalino