Mentre la stagione calda ha dato segni evidenti di cedimento l’ambiente calcistico ponsacchino annuncia calore alla presentazione della società del Fc Ponsacco 1920, che comunicherà i futuri programmi stasera allo stadio comunale alle 21.15. Con il nuovo direttivo sarà presentata la prima squadra e la juniores tornata sotto la direzione rossoblu, e il rinnovato staff tecnico dei due rami, mentre parteciperanno alla serata altre realtà sportive ponsacchine come Ginnastica, volley, basket, danza, arcieri ed altre che devono ancora confermare. Riparte con grinta il Ponsacco dopo un’annata che definire terribile è un semplice eufemismo visto l’iter del Fc iniziato al cardiopalma con l’intervento del tribunale per le vicende legate all’ad Buonfiglio, proseguite con l’interruzione del campionato con il lungo lockdown causa il Covid-19, e concluse con la inevitabile retrocessione in Eccellenza dopo sette anni di esaltante serie D. Ad un passo dal black out totale, ed a speranze quasi sepolte, c’è stata la scossa che ha rianimato la società con l’intervento di Edoardo Volterrani e Massimo Donati che hanno acquisito le quote del Fc, rispettivamente del 95% e 5% (ratificate il 7 settembre a Ponsacco nello studio del notaio D’Errico), timbrando il loro ingresso con espressioni passionali per Ponsacco e la ripresa dell’attività agonistica. Una ripresa autenticata con l’ingaggio ad oggi di 21 giocatori e firmata con la partecipazione alla Coppa Italia con i Frates Perignano che saranno ospiti dei rossoblu domenica.
La serata che sarà presentata da Elena Cavallini, sarà all’insegna della ritrovata armonia e di un recuperato entusiasmo ed avrà come prologo una grigliata quasi a rinverdire la cena dell’anno scorso che fece da paracadute al Fc ed apripista al campionato. La cena avrà inizio alle 19.45 al costo di 12 euro (prenotazioni WhatsApp 393 2252421). A rendere spensierata la serata anche un’esibizione della Jerusalema, ritmo dance estivo diventato virale lanciato dal sociale Tik Tok. Ci sarà anche un’importante appendice alla manifestazione legata alla celebrazione dei cento anni del calcio ponsacchino che vedrà all’ingresso la consegna della scheda per votare la formazione ideale che ha già trovato posto nei locali della Città del Mobile. Saranno presenti anche alcuni giocatori che hanno lasciato buona traccia del loro passaggio come Gianfranco Chiavaccini, Sergio Sarritzu, Alessandro Favillli e Pietro Gasperini. Purtroppo la recrudescenza della pandemia sta ritardando il programma della festa del centenario che verrà tracciato nel corso della serata. Tra i sogni il museo del calcio, l’hall of fame, lo spettacolo all’0deon e la rassegna di filmati ed interviste storiche. C’è poi il progetto per arricchire con foto originali del calcio le mura esterne dello stadio. Comunque saranno mostrate in anteprima stasera alcune immagini del calcio ponsacchino e del suo folklore.
Luciano Lombardi