REDAZIONE PISA

Il professor Paduano in giallo

Esordio prestigioso per il grecista di fama internazionale con un racconto ambientato tutto nella città di Pisa

Un esordio prestigioso (e inaspettato) nella narrativa e nel genere giallo. Guido Paduano, studioso di fama internazionale nel campo degli studi classici, arriva in libreria con il suo primo romanzo intitolato "Il medico non curante", pubblicato da Pacini Editore. Il professor Paduano racconta le storie di sei persone comuni ambientate nella città di Pisa, fra i palazzi del centro storico, i bassifondi delle periferie, l’aria ovattata e competitiva delle aule dell’Università. Autore di una bibliografia sconfinata sul teatro, e di monografie sui grandi autori del mondo classico per Bur, Einaudi, Il Mulino, Carocci, Guido Paduano, professore emerito di Filologia classica all’Università di Pisa, cuce insieme le vite e le storie di sei persone diverse per età, sesso ed estrazione sociale in un romanzo che solo alla fine si rivelerà essere un giallo dalla soluzione a sorpresa. In apparenza lontani e slegati fra loro, i personaggi delle diverse narrazioni muoiono uno dopo l’altro in circostanze misteriose. E, sempre in apparenza, tra queste morti non esiste alcun collegamento né una causa direttamente riconducibile a un omicidio.

L’unico trait-d’union è la voce narrante, quella del medico non curante appunto, protagonista dell’ultimo capitolo dal finale sorprendente.

"Il medico non curante" non è solo un giallo, ma un libro in cui la profondità e l’alto profilo dell’autore consentono di ritrovare le risposte alle domande sulla felicità, la vita e la morte nelle vite dei personaggi, e non solo. Una ricerca infinita che altro non è che la cifra di ogni uomo e di ogni donna, espressioni diverse di un’unica identità.

Guido Paduano è nato a Venezia e si è laureato in lettere all’Università di Pisa. Allievo della Scuola Normale Superiore, è stato per molti anni professore ordinario di letteratura greca, filologia classica e letterature comparate all’Università di Pisa. Accademico, filologo classico e grecista italiano, è specializzato nella storia e critica del teatro classico. Tra le sue più recenti pubblicazioni di carattere scientifico "Teatro. Personaggio e condizione umana" (Carocci). "Il medico non curante" è il suo primo romanzo.

Numerosi i saggi e le traduzioni da lui curate.