L’amore tra Dante e Beatrice non è come quello tra principi e principesse che vediamo nei film; la loro storia non ha proprio un lieto fine. I due si incontrarono per la prima volta ad una festa di paese, nel 1274, quando erano solo dei bambini. Un amore a prima vista per il nostro Sommo Poeta, che negli anni seguenti cercò di rivederla, tuttavia senza alcun successo. Dante riuscì comunque ad esaudire il suo sogno: la incontrò una seconda e purtroppo un’ultima volta nel 1283, quando aveva 18 anni; si scambiarono un solo cenno di saluto. Questa potrebbe sembrare una "friendzone" (un rifiuto in amore), ma non è così: i due si "rivedono" nel Paradiso Terrestre, quando Virgilio cede il ruolo di guida a Beatrice.
Si può dire che Bice Portinari ha rappresentato una fonte d’ispirazione per le varie opere del nostro amico Dante, che in seguito alla precoce morte della sua amata, nel 1290, piomba in una fase di totale disperazione e smarrimento. Questo lo spingerà ad affrontare il percorso che lo aiuterà a ritrovare se stesso, nella Divina Commedia. Ci sarebbe stata una vera e propria storia d’amore tra Dante e Beatrice se si fossero conosciuti ai tempi d’oggi? Chi lo sa…