REDAZIONE PISA

In scena "Osteria Leonardo" Le ‘invenzioni’ di Da Vinci

Il genio vinciano presenta ricette e macchinari con colpi di scena divertenti

Domenica alle 17 alla Città del Teatro di Cascina, Leonardo Da Vinci sarà chef per un giorno nella nuova produzione di Fondazione Sipario Toscana ‘Osteria Leonardo". Con questo spettacolo si apre dunque la stagione della domenica a teatro rivolta a bambini e famiglie. La storia è quella di una trasmissione televisiva di cucina in quattro episodi, in cui ad ogni puntata il genio vinciano presenta una ricetta ispirata da una delle città in cui ha vissuto: Firenze, Milano, Roma, Amboise. In ogni episodio il Da Vinci si servirà di macchinari di sua invenzione, funzionali alla preparazione di una ricetta, che invece si riveleranno essere la base di sue invenzioni e intuizioni in altri campi del sapere. Nello spettacolo i veri protagonisti saranno la continua voglia di inventare di Leonardo e la sua passione per la cucina, due piani che spesso si sovrappongono creando in teatro sorprese improvvise e colpi di scena inaspettati che divertiranno tutta la famiglia. Il progetto nasce per iniziativa della direzione artistica della Fondazione Sipario Toscana, che ha riunito un gruppo di artisti di provenienza ed esperienze diverse, affidandogli la costruzione del lavoro come creazione collettiva: Daniele Marmi attore, Luca Cortina alla regia e Dario Focardi per la drammaturgia, Claudia Castriotta per il design della scena e i costumi, Simone Panattoni per i video, consulenza scientifica di Xenia Fosella e Daniele Molaro.