REDAZIONE PISA

Laforenza riconfermato alla guida dell'Ercim consorzio europeo di matematica ed informatica

Dal gennaio 2013 è presidente dell’Area della ricerca del Cnr di Pisa. "E’ un riconoscimento alla comunità scientifica del Cnr"

Domenico Laforenza

Pisa, 16 otobre 2015 - Conferma per Domenico Laforenza che sarà ancora presidente dell’Ercim, il consorzio europeo di ricerca in informatica e matematica a cui aderiscono i centri di ricerca di 22 Paesi. Il suo mandato, riconfermato all’unanimità dall’Assemblea Generale di Ercim proseguirà per tutto il biennio 2016-2018.

“E’ un riconoscimento alla comunità scientifica del Cnr – ha dichiarato Laforenza – che è stato tra i primi soci fondatori di Ercim. E’ anche una riconferma del ruolo di primo piano a livello internazionale svolto da due importanti istituti pisani del Cnr (Iit e Isti) molto attivi nel settore della scienza e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.

Laforenza è stato il primo italiano a ricoprire la carica di presidenza di Ercim e afferma che “è per noi fondamentale proseguire e rafforzare questa importante collaborazione a livello europeo, profondamente convinti che l’Europa rappresenti, anche per noi della ricerca, l’unica strada per essere competitivi a livello internazionale. I prossimi anni saranno molto importanti per la nostra organizzazione che l’anno scorso ha festeggiato proprio a Pisa i suoi venticinque anni dalla nascita nel 1989, perché i venti di disgregazione dovuti alla differenza di vedute e di approccio che leggiamo sui giornali non toccano solo questioni di grande attualità e di rilevanza socio-economica come quello delle migrazioni dei popoli o della finanza internazionale ma, purtroppo, tendono a propagarsi anche verso il mondo della ricerca”.

Laforenza, originario di Acquaviva delle Fonti (Puglia) ma pisano d’adozione dall’inizio degli anni Settanta, dal 1981 sino al 30 giugno 2008, è stato responsabile del Laboratorio di Calcolo a elevate prestazioni all'interno dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “Alessandro Faedo” del Cnr. Dal giugno 2008, è direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica e del Registro .it (l’anagrafe dei domini con suffisso “.it”). Dal gennaio 2013 è stato eletto presidente dell’Area della ricerca del Cnr di Pisa.