
Sarà un Natale all’insegna del delivery. Di consegne a domicilio e misure da rispettare. Una guida pratica a tutte le attività che su Pisa e provincia propongono questo servizio i lettori possono trovarla sul nostro sito www.lanazione.itpisa, utile per districarsi anche in questi giorni di zona arancione. Tra i tanti presentati oggi vi raccontiamo un servizio ’salva-brindisi’ in sicurezza che, di fatto, diventa anche l’antidoto perfetto per scongiurare assembramenti in strada e tra i tavoli. E l’app Winelivery. Da pochissimi giorni è sbarcata anche a Pisa grazie all’intraprendenza di due 38enni: ingegneri, fratelli, gemelli.
L’app (che nella versione ‘made in Pisa’ sta iniziando a fare rifornimento di etichette locali di qualità) permette di ricevere a casa vino e bevande direttamente a casa in massimo 30 minuti, alla temperatura di degustazione e in totale sicurezza. Basta scaricare l’app, registrarsi con un indirizzo, scegliere cosa bere e aspettare il rider. "Siamo di origine calabrese – spiegano Stefano e Francesco Scigliano – ma sono ormai di più gli anni che abbiamo vissuto a Pisa di quelli che abbiamo trascorso a casa. A 18 anni ci siamo trasferiti qui per studiare e non siamo più andati via". Entrambi hanno scelto la facoltà di ingegneria, Stefano ora è responsabile di produzione in uno scatolificio a Empoli, Francesco è consulente per i sistemi di gestione con particolare attenzione alla sicurezza. "Ci piace bere poco ma bene – dice Stefano – conoscevamo Winelivery grazie ad un nostro amico che è stato uno dei primi soci della start up che ha debuttato a Milano. Con il lockdown c’è stata l’esplosione del delivery, così abbiamo messo insieme gli ultimi tasselli e siamo partiti. Noi manterremo comunque il nostro lavoro. Al nostro fianco abbiamo reclutato Elia Muzzu che di fatto è lo store manager, si occupa della gestione ordini e della consegna". L’app è partita sabato scorso: "Il primo ordine abbiamo voluto farlo noi con una bottiglia di champagne per festteggiare l’apertura ma appena si è diffusa la notizia ne sono arrivati altri".
Il raggio d’azione è Pisa città (per ora con esclusione del litoraleche presto potrebbe essere comunque inserito nelel destinazioni), una parte di San Giuliano Terme fino a La Vettola e la zona di Riglione-Oratoio. "Stiamo comunque elaborando una seconda mappa che preveda consegne nell’arco di 45 minuti". Per gli indecisi c’è anche il sommelier virtuale, sono inoltre già attivi gli ordini natalizi, con tanto di confezione regalo. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 12 alle 24.
Francesca Bianchi