REDAZIONE PISA

"Mamma Laura", la cucina al sapore di mare

Alla scoperta del ristorante all’interno del Bagno "Arlecchino" di Marina, fra piatti tradizionali e new entry a sorpresa: ma tutti gustosissimi

Qualche cambiamento nella squadra, senza perdere di vista il perfetto affiatamento tra tutti i componenti, un menu confermato in tutti i suoi pezzi forti e l’introduzione di una sorpresa che ha letteralmente lasciato a bocca aperta tutti i clienti in questa estate 2021. Il ristorante Mamma Laura, all’interno del Bagno Arlecchino a Marina di Pisa, si è presentato ai nastri di partenza della nuova stagione con un asso nella manica calato da Vera Gotti, per tutti la celeberrima "mamma Laura" che dal 2011 dà il suo nome ai locali incastonati all’interno dello stabilimento. La mente dell’intera offerta gastronomica, supportata dalle braccia dei figli Agata e Andrea Costabile, alle prese ancora una volta con un lavoro in parte penalizzato dalla pandemia. "Il lavoro risente inevitabilmente delle restrizioni imposte dall’emergenza – commenta Agata -. I clienti comunque anche quest’anno hanno risposto molto bene alle norme anticontagio, mantenendo un rispetto costante anche nei momenti di maggior affluenza al ristorante al bar, quest’anno gestito da Giulia Mazzarisi".

La sorpresa che attendeva i frequentatori del Mamma Laura è "il bauletto pesce spada e lime. Un raviolo fatto a mano con un ripieno di pesce spada freschissimo – spiega Agata Costabile -, condito con una salsina realizzata con pomodorini e menta, guarnito dal lime. Un piatto estivo, fresco e ricco di sapori. Ha stupito tutti, sta letteralmente spopolando". Tanto da dare parecchio filo da torcere ad altri due cavalli di battaglia della cucina gestita anche da Marco Costabile: "La pasta cacio e pepe con le cozze e la carbonara di mare. Entrambi questi piatti mantengono il loro procedimento di preparazione segreto: sono un marchio di fabbrica di mamma Laura, e nonostante le richieste riusciamo a non svelare alcunché. Per capire il tocco magico bisogna assaggiare più volte i piatti. E restano al top fra le scelte della clientela, però il bauletto è ormai al vertice delle preferenze. Anche la paella, comunque, rimane un’assoluta certezza del nostro ristorante". Questo piatto, così come le altre ricette, vengono preparate con ingredienti freschi, "con la possibilità di variare l’offerta – precisa Agata Costabile – in base alla materia prima che quotidianamente ci viene fornita". Sia a pranzo che a cena i frequentatori del ristorante possono scegliere dal menu alla carta, con la possibilità di "aprire" la serata con un gustoso aperitivo servito al bancone del bar, da gustare accarezzati dalla brezza del mare.

Andrea Martino