
"Manca l’ascolto del terzo settore"
"Farò di questo tema uno dei punti principali della campagna e del programma elettorale della coalizione". E’ la promessa di Paolo Martinelli, candidato sindaco del centrosinistra, fatta ai Riformisti durante l’incontro pubblico svoltosi venerdì al circolo La Pagoda di Riglione, durante la quale si è parlato di amministrazione condivisa, coprogettazione e coprogrammazione, nell’ambito del terzo settore. E’ stato l’ex assessore e eleader dei Rifornisti pisani, Federico Eligi, a introdurre il dibattito con una disamina approfondita del quadro normativo, l’importanza della legge regionale 65 della Toscana, gli esempi di coprogettazione e coprogrammazione, fino ad arrivare alle testimonianze dirette dell’esperienza pisana di varie realtà associative, dalle quali, spiega una nota dei Riformisti, "è emersa la sofferenza del tessuto associativo della nostra città causata dalla totale mancanza di ascolto e di coinvolgimento da parte dell’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco, Michele Conti". Martinelli ha sottolineato "quanto sia importante sviluppare questo approccio innovativo, che porti a una rivelazione dei bisogni attraverso il terzo settore e l’individuazione dei progetti per la costruzione dei servizi da offrire ai cittadini, in totale discontinuità rispetto all’azione dell’attuale giunta di centrodestra". All’iniziativa hanno preso parte anche Luca Pisani, che ha coordinato gli interventi, Denise Mercatelli dell’associazione Liberamente, che sarà candidata con la lista dei Riformisti, Simona Rindi, socia fondatrice della Croce azzurra del litorale pisano, e Antonio Cerrai, presidente della Croce Rossa di Pisa.