REDAZIONE PISA

Mare a portata di bici: 110 mezzi a noleggio

Pedalata assistita e piazzole lungo tutto il litorale: gli spostamenti diventano green. Per la soddisfazione di residenti e turisti

Da Marina a Calambrone con poche pedalate, naturale prosecuzione della ciclopista del Trammino che collega la città a Tirrenia. La mobilità sul litorale si è arricchita in questi giorni di una opportunità in più: 110 bici a pedalata assistita, distribuite sul lungomare e nelle piazze. Utili per spostarsi, dribblare le infinite code, sia per i turisti che per i residenti. Un nuovo servizio che va a rafforzare il programma avviato dall’amministrazione comunale ormai da tempo per promuovere la mobilità sostenibile a Pisa.

"Sono tirreniese e lavoro in un albergo – spiega Tamara Mottola – Molto spesso gli ospiti ci chiedono come raggiungere, soprattutto la sera, Calambrone o Marina. I bus fermano le corse a una certa ora, gli spostamenti non sono facili. La presenza delle bici a noleggio è un valore aggiunto importante. Ed è stata resa possibile grazie all’impegno e alla disponibilità del consigliere comunale Alessandro Bargagna, che ci ha ascoltato, ha accolto le nostre richieste indiri-zandoci a Pisamo. Andrea Bottone, amministratore di Pisamo, ha fatto il resto. Concretezza e attenzione, ecco quel che serve per la vivibilità del nostro litorale". "Ascoltare recepire e provare a dare risposte con i fatti sia il miglior modo di avere un rapporto diretto con i cittadini. La soddisfazione di esser eun consigliere è proprio questa!" aggiunge Alessandro Bargagna (Lega).

Il servizio è gestito dall’azienda RideMovi attraverso l’omonima app, per il litorale è stata scelta la formula "free floating" ovvero il parcheggio libero (nel rispetto del codice della strada, ovviamente). Basta aprire la app per trovare la e-bike più vicina e poi scansionare il codice QR sul mezzo per salire e inizare a postarsi. Una volta a settimana gli addetti Ridemovi – gli stessi che si occupano della ricarica dei mezzi (che hanno un’autonomia di 40 km) – raggruppano le bici in una serie di punti, come spiega Michele Peduto, city manager per Pisa e Firenze dell’azienda Ridemovi: "A Marina in piazza Baleari, dove abbiamo revisto due piazzole, piazza Gorgona, alla stazioncina del Trammino in corrispondenza dell’arrivo della ciclopista del Trammino e in piazza Sardegna". E ancora: a Tirrenia in piazza Belvedere (due piazzole) e in prossimità di alcuni stabilimenti. Nel dettaglio: Lido, La Pace. Mistral, Hoasy, Orange Beach, Tirrenia, Imperiale, Nettuno. "Fermata" per le bici anche alla sede del Coni in Vione Vannini, sul lungomare di fronte al resort Toscana Charm, nella piazza centrale di Eliopoli e nella zona dei campeggi Pineta e Mare e Sole, al confine di Calambrone cn Livorno. "Per ora abbiamo messo a disposizione 110 mezzi su un totale di 500 in tutta Pisa, ma a luglio e agosto – con le spiagge piene – potrebbero diventare anche anche di più". Le bici sono le stesse che si trovano nelle maggiori città italiane, una volta scaricata la app può essere utilizzata ovunque. La tariffa è di 0.19 euro al minuto ma sono disponibili anche pacchetti minuti scontati che possono essere acquistati direttamente nell’app alla pagina "Il Mio Portafoglio".

Francesca Bianchi