REDAZIONE PISA

Mare e terra si incontrano a tavola "Qualità e cortesia al prezzo giusto"

Si sa che lo sport mette fame, e allora se il Bagno Laura è lo stabilimento più amato dagli sportivi, il suo ristorante non è da meno, pronto a sfamare atleti e non, con specialità che vanno dal mare alla terra e che tra Pisa e Livorno si incontrano davanti alla tavola, questa volta in un derby culinario in cui a vincere è il palato. "A lavorare nel ristorante siamo io e i miei nipoti – racconta Sergio Gracci – mentre io porto le mie pietanze di terra dal ristorante che ho a Castellaccio Montenero il ‘Ghinè Cambrì’, i miei nipoti Christian e Beppe Gracci pensano a quelle di mare con le ricette del loro ristorante ‘Lo Squalo’ a Tirrenia. Il nostro motto – continua Gracci – è qualità, prezzi adeguati e cortesia. Siamo un ristorante economico, cerchiamo in tutti i modi di metterci a disposizione dei bagnanti e a mantenere un’ambiente familiare con prezzi adeguati soprattutto rispetto al periodo di difficoltà economiche che stiamo vivendo, sempre mantenendo alti standard qualitativi. Ognuno di noi porta i suoi piatti forti per questo con due ristoranti alle spalle è impossibile rimanere delusi al ristorante del Bagno Laura. Lo stabilimento è molto legato alle attività sportive, il nostro ristorante per questo è frequentato da tanti atleti e dà priorità a gruppi sportivi e squadre, siamo da tempo un punto di ritrovo per rugbisti affezionati alla nostra cucina".

E.M.D.P.