Avvocatura pisana in festa, nell’Aula Magna della Sapienza, per la Cerimonia delle Medaglie. Come è tradizione, l’Ordine, presieduto da Stefano Pulidori, ha premiato con una medaglia gli avvocati che hanno raggiunto il traguardo di 50 e 40 anni d’iscrizione all’albo e con una toga i giovani avvocati che, negli anni più recenti, hanno conseguito l’abilitazione forense con i voti più alti. Con una targa sono stati ringraziati gli avvocati che hanno prestato la loro opera come consiglieri dell’Ordine e commissari per l’esame di abilitazione alla professione. All’evento sono intervenuti la consigliera segretaria del CNF Rosa Capria, l’ex presidente del CNF Andrea Mascherin, il prorettore agli affari giuridici dell’Università di Pisa Giuseppe Campanelli, il vicesindaco di Pisa Raffaella Bonsangue, il presidente del Tribunale di Pisa Maria Giulia Civinini, il vicepresidente della Comunità Ebraica di Pisa Servi Shay, il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Francesco Dal Canto. Presenti anche il presidente della Sezione civile del Tribunale Eleonora Polidori, i presidenti e rappresentanti di altri Ordini forensi della Toscana, il presidente del Consiglio di Disciplina forense, i presidenti di ordini e collegi di altre professioni, del Comando dei Carabinieri, delle associazioni forensi pisane. Ecco i nomi degli avvocati premiati: 50 anni di iscrizione all’Albo: Edoardo Anelli, Michele Barbieri, Alessandro Bianchi, Francesco Bizzarri, Flavio Bulleri, Antonio Cariello, Giulio Giraudo, Gianfranco Marinai, Fabio Merusi, Segio Mori, Renzo Orsini, Salvatore Salidu; 40 anni di iscrizione: Lucia Alessi, Livio Baglini, Leandro Barsotti, Andrea Bartalena, Antonio Benvenuti, Claudio Bolelli, Maurizio Bonistalli, Carlo Brotini, Stefanella Bruschi Cerrai, Antonio Marcello Calamia, Costantino Cavallaro, Leopoldo Citi, David Cerri, Carmelo D’Antone, Antonia De Lorenzo, Enrico Fascione, Franscesco Guardavaccaro, Salvatore Marino, Sergio Martelli, Lionello Mazzoni, Stefano Novi, Patrizia Pinto, Fabrizio Tortorella, Francesco Virgone, Giuseppe Volpe; migliori risultati agli Esami di Stato: Stefano Alberti (2016), Giuseppe Di Vetta (2017), Federico Papini (2018), Francesca Librasi (2019), Elena Crispino (2020), Gaia Fiorinelli (2021); commissari agli Esami di Stato (sessioni 2016-2022): Luisa Ciampolini, Barbara Giuntini, Giovanni izzi, Gian Vincenzo Tortorici, Maria Stella Iacomini, Francesca Zuccoli, Roberto Vallesi, Serena Degl’Innocenti, Gianna Fiaschi, Alberto Marchesi, Roberto Cavani, Luisa Sacheli, Alessandro Brini, Ivo Gronchi; ex consiglieri dell’Ordine: Ettore Bechini, Agnese Bertini, Gabriele Bonadio, Lucia Concetti, Enrico Fascione, Barbara Gambini, Alberto Marchesi, Carlo Porcaro D’Ambrosio, Paolo Savino, Serena Sbrana, Riccardo Taverniti, Alessia Terreni.
Eleonora Mancini