
Pisa, 11 giugno 2022 - Dietro la medaglia che La Nazione regalerà ai propri lettori giovedì 16 giugno c’è un’azienda storica, sinonimo di professionalità. E’ la dittà Fratelli Pazzaglia, antica esperienza orafa unita alle più moderne tecniche di lavorazione dei metalli.
La storia della Fratelli Pazzaglia inizia nella prima metà degli anni ‘50 quando Renzo Pazzaglia avviò la sua attività di orafo nel laboratorio nel centro storico della città di Pisa. Da allora il ’marchio’ è diventato un punto di riferimento nel settore dei premi e riconoscimenti. Medaglie, coppe, trofei, distintivi, modellini tridimensionali, idee per ricorrenze, premiazioni, manifestazioni ed eventi. Un’azienda che oggi conta 35 dipendenti e che è riuscita a reggere anche l’urto del covid. "Il nostro lavoro è fortemente legato alle tradizioni e manifestazioni cittadine anche se abbiamo clienti in tutto il mondo – spiega Marco Pazzaglia – dalla federazione mondiale del baseball a tutto quello che riguarda lo shipping e le crociere, con partenr come Msc, Costa, Fincantieri". A Marco Pazzaglia il compito di ’raccontare’ la medaglia che arriverà nelle case dei lettori de La Nazione: "Il disegno - i lungarni con la chiesa della Spina e, sull’altra faciata, Palazzo Blu – è stato realizzato da Silvia Bargagna, la nostra scultrice che ha curato la parte grafica e la modellazione artistica". Il diametro è di 50 millimetri, il materiale ottone brunito ovvero "invecchiato e patinato con un effetto che richiama la Luminara grazie alla lucidatura delle biancherie sui palazzi". Insieme alla medaglia sarà regalato anche il supporto cartoncino con la descrizione e l’elenco degli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa: Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Corpo Guardi edi Città, Igc Ferrante, Ristoro della Bottega del Parco, Famiglia Menchini Fabris, Todisco, San Rossore Dental Unit, Casa di cura San Rossore.