
di Michele Bufalino
Ricordate l’ex presidente del Pisa Calcio (tra il 2002 e il 2005) Maurizio Mian e il fido cane Gunther, ereditiero di centinaia di milioni di euro, che fecero parlare tutta Italia? La storia è diventata una miniserie tv su Netflix di 4 episodi da circa un’ora ciascuno, che sarà pubblicata il prossimo 1 febbraio. La piattaforma streaming la presenta così: "Un cane con un fondo fiduciario non è la parte più strana della storia. Anche l’eccentrico custode di Gunther ha trascorso una vita lussuosa con un entourage di seguaci". Contattato da La Nazione, Mian ha svelato qualche piccolo retroscena sulla serie: "È una produzione americana di Netflix, un documentario per il quale siamo stati contattati tra il 2020 e il 2021, quando è iniziata la produzione, dopo che Netflix aveva cercato tra vecchie storie e archivi - dichiara Mian -. Non l’ho ancora vista e sul contenuto c’è molta riservatezza, ma sicuramente il mio lato eccentrico emergerà di sicuro. Ciò che posso dire è che la serie sta seguendo il filone di molte storie revival del passato, come l’Isola delle Rose, ad esempio".
Al tempo in cui Mian aveva acquistato il Pisa di cui perfino Maria Teresa Ruta divenne madrina, poi divenuto per un periodo di proprietà della madre, Gabriella Gentili, il milionario seguiva l’ideologia del raggiungimento del benessere. Dai Gunther Group, un gruppo di personaggi appartenenti a svariati settori professionali che amavano gli animali, passando ai Gunther Five, che si esibirono anche all’Arena Garibaldi. La storia che parte della stampa internazionale ha definito "una leggenda metropolitana" voleva Gunther IV, "purissimo pastore tedesco" come erede di un patrimonio lasciatogli dalla sua padrona, la contessa tedesca Carlotta Liebenstein, morta nel 1991.
Secondo le ricostruzioni il padre di Mian, Eneo, aveva guarito da una malattia della pelle il cane e gli fu lasciato il patrimonio, pari a oltre 400 milioni di euro, da parte della contessa. Da lì la leggenda, l’acquisto di squadre sportive in difficoltà, tra cui il Pisa Calcio. Le riprese si sono svolte in oltre tre paesi attraverso Stati Uniti, Italia e anche Lussemburgo, in cerca del certificato di morte della contessa Liebenstein. Tra i set anche la famosa ex residenza di Madonna acquistata da Mian e Gunther anni addietro per 7,5 milioni di dollari dalla showgirl che ci abitò negli anni ‘90. La dinastia del pastore tedesco è arrivata fino a Gunther VI e quella villa di Miami, è stata venduta per 32 milioni di dollari nel 2021.