
La polizia e, nel riquadro, la vittima
Pisa, 10 novembre 2021 - Gli ultimi a vederlo in vita, lo hanno incrociato ieri di prima mattina, quando è arrivato al dipartimento di Fisica di via Saragat. Un saluto e qualche parola scambiata, prima che il professore salisse al quarto piano, quello degli uffici, del blocco C del polo scientifico.
Poco dopo, la tragedia. Erano le 8.25 quando alcuni presenti al dipartimento hanno sentito un tonfo provenire dal piano terra dello stabile. Quando sono accorsi per capire cosa fosse successo, si sono trovati davanti a una scena straziante.
Esanime sul pavimento, c’era il corpo di Raffaele Tripiccione, 65 anni, stimato docente dell’università di Ferrara, residente a Pisa, dove si era laureato nel 1980, frequentando poi la Scuola di Perfezionamento della Normale. Dopo un periodo di ricerca al laboratorio Fermilab, negli Stati Uniti, sempre a Pisa aveva svolto la prima parte della sua carriera scientifica all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il quale aveva continuato a collaborare. La dinamica dell’accaduto è stata immediatamente chiara: il docente è precipitato nella tromba delle scale. Meno evidente, invece, la causa di quella caduta dal quarto piano.
La chiamata ai soccorsi è stata immediata. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 e gli agenti della polizia di Stato. Il personale medico non ha potuto fare nulla se non constatare il decesso dello scienziato. La polizia scientifica ha svolto tutti i rilievi necessari a ricostruire i dettagli della vicenda e a stabilire le cause dell’accaduto. Per prima cosa, i poliziotti hanno escluso il coinvolgimento di altre persone. Lo scienziato era infatti solo in quel punto dell’edificio e non ci sono elementi tali da fare pensare che sia stato spinto.
Rimangono altre due piste. Quella della tragica fatalità, causata magari da un malore che gli ha fatto perdere l’equilibrio mentre si trovava sulle scale. Oppure quella del gesto volontario.
Cordoglio per la scomparsa del professor Raffaele Tripiccione, "docente dalle inestimabili doti umane e scientifiche, una perdita incolmabile per Unife". è il messaggio diramato ieri dall’Università di Ferrara es. "Nella giornata di domani (oggi per chi legge, ndr ) – prosegue Unife –, sono sospese tutte le lezioni del corso di laurea triennale in Fisica e del corso di laurea magistrale in Fisica".