
Torna la movida e anche il caos pre-Covid. Risse, alcol e affollamenti. Alle 22 una rissa tra viale Bonaini e viale Gramsci. Tre, in tutto, i feriti. Uno trovato a terra quando sono arrivati gli agenti delle volanti chiamati dai residenti. Due gli altri ancora in piedi. Ma, in realtà, per la polizia a partecipare alla lite violenta finita a botte erano alemeno in 5 o 6. Alla fine, solo tre sono stati rintracciati e portati al pronto soccorso (dalla Misericordia di Pisa) con ferite alla testa e agli arti. Nessun coltello. Le prognosi, una volta in ospedale, sono state dai 10 ai 14 giorni. Tutto sarebbe nato nel mondo della droga: i tre hanno precedenti per spaccio. Sono però ancora in corso accertamenti: saranno denunciati e saranno anche avviate le procedure per l’espulsione e il rimpatrio in Tunisia.
E, poche ore prima, poco distante, è stata soccorsa una ragazzina. Gli operatori di Pisanite, il progetto Arnera, Palazzo Gambacorti-Sds, sono intervenuti vicino a piazza Garibaldi per prestare aiuto a una minorenne caduta a terra improvvisamente sembra per aver bevuto troppo. Sono intervenuti anche due medici di passaggio, facendo un po’ di spazio alla ragazza. Avvisato il 118 e avvertiti i genitori della giovane. Sempre alle 22 nei pressi di piazza Garibaldi, è stata soccorsa una donna di 40 anni che aveva bevuto troppo. E’ stata chiamata un’ambulanza. Un servizio di prossimità per chi frequenta la Pisa di notte gestito dalla cooperativa Arnera, finanziato dal Comune di Pisa e coordinato dalla SdS Pisana. I dati: "147 i giovani contattati fra venerdì e sabato da parte degli operatori del programma che si propone di promuovere azioni d’informazione e sensibilizzazione sui rischi legati al consumo di alcol, tabacco, sostanze stupefacenti, gioco d’azzardo e malattie sessualmente trasmissibili, ma anche per sostenere il divertimento sano e le notti di qualità. Settanta, invece, gli alcoltest effettuati con l’etilometro monouso, dopo il consenso: oltre un terzo di questi è risultato positivo". Il grazie dell’assessore e presidente della Società della Salute Gianna Gambaccini. "Ringrazio gli operatori di PisaNITe per il lavoro che stanno facendo dall’8 maggio scorso".
A. C.