
"Canale dei Navicelli: il futuro delle vie d’acqua" è il titolo e il tema della puntata della Pisaniana che andrà in onda stasera alle 21 su 50Canale e che vede il circolo Filippo Mazzei dal 1990 attento a questa via d’acqua unirsi nella coproduzione all’emittente pisana. La trasmissione condotta dal Carlotta Romualdi parlerà del futuro della Darsena e del Canale con l’amministratore unico della navicelli, Salvatore Pisano, il sindaco Michele Conti, l’assessore all’urbanistica Massimo Dringoli, il dirigente comunale infrastrutture, Fabio Daole, l’architetto Mauro Ciampa, che sta progettando la riorganizzazione funzionale dell’area dei Navicelli con un vero e piano regolatore portuale.
Tra gli ospiti anche Gabriele Puccini, magistrato di Sant’Antonio, Gabriele Moretti, consigliere federale Federazione Canoa Kayak Alessandro Simoncini, responsabile della sezione canottaggio dei vigili del fuoco di Pisa. In collegamento l’assessore al Welfare, Veronica Poli, Luca Gagetti, consigliere federale canottaggio seduta fissa, Antonio Giuntini, vicepresidente di federcanottaggio, Leonora Rossi, presidente della Fiab di Pisa e Stefano Maestri Accesi, presidente della Confcommercio di Pisa con Emiliano Zollo (Service Marine) e Teresa Sichetti (responsabile della rubrica Terra e Salute). "Stiamo gettando le basi – assicura Pisano – per una programmazione a breve e lungo termine. Il cosiddetto piano regolatore portuale sul quale sta lavorando l’architetto Ciampa va in questa direzione: quella di una ricucitura tra l’area industriale della darsena e il quartiere di Porta a mare".
Uno dei primi segni di questi interventi è la pista ciclabile dell’Incile recentemente inaugurata.
"E’ solo il primo passo. Inizieremo, infatti, a collaborare stabilmente con la Fiab per reperire suggerimenti utili da inserire nella progettazione della rete ciclabile che correrà lungo le vie Alzaie".
Navicelli ha voltato pagina anche sul piano industriale.
"Cogliamo i frutti del lavoro fatto sulla riorganizzazione dei canoni demaniali e degli interventi infrastrutturali sul canale con il rifacimento delle palancolature. Due esempi concreti? La ripartenza dei Cantieri di Pisa (in cantiere ci sono già 7-8 yacht in refit) e il ‘raddoppio’ di Rossi Navi che sta costruendo in darsena un nuovo capannone".
Navicelli è anche sport e sociale.
"Stiamo per siglare l’accordo con i vigili del fuoco di Pisa per realizzare un distaccamento sui Navicelli che servirà anche come base per gli allenamenti in acqua della loro sezione di canottaggio. Una struttura che sarà a disposizione, più in generale, del canottaggio pisano. Infine, dalle prossime settimane i Navicelli ospiteranno anche gli allenamenti del Venezia, la storica ‘cantina’ livornese pluripremiata protagonista della tradizione remiera labronica. E siamo già un punto di riferimento per lo sport delle persone disabili".
Gab. Mas.