REDAZIONE PISA

"Nessuna relazione tra vaccino e leucemia E la mortalità degli ospedalizzati supera il 20%"

Il professor Menichetti "Al momento, 50 ricoverati a Pisa, molti sono stranieri. Campagna ad hoc per loro"

Vaccini, conseguenze e polemiche, il direttore di Malattie infettive, professor Francesco Menichetti, chiarisce che "in generale il profilo di sicurezza dei vaccini, specie quelli ad Rna messaggero, risulta molto elevato: non a caso l’Fda ha concesso una autorizzazione definitiva al vaccino Pfizer (non più uso emergenziale o condizionato, quindi)".

Ma si scoprono nuovi effetti e si aggiornano i bugiardini...

"Il rapporto beneficio-rischio è molto elevato, in particolare per le decadi di età più avanzate e per i soggetti fragili che vengono protetti da forme di Covid grave e potenzialmente letale. Poi, ampliando il denominatore dei vaccinati, è inevitabile che si possano registrare eventi, non correlati al vaccino, ma che insorgono dopo la sua somministrazione. E’ quindi fondamentale che il sistema di sorveglianza degli eventi avversi sia sempre attivo e in grado di discernere ciò che è casuale da ciò che invece potrebbe essere correlato al vaccino".

E sulla presunta correlazione tra vaccino e leucemia nel famoso post finito nella bufera?

"Nello specifico nessuna relazione tra vaccino e leucemia: “post-hoc” non significa obbligatoriamente “propter hoc”".

La fascia più restia alla vaccinazione sembra essere quella dei 30-50enni, perché?

"La situazione è variegata, nelle decadi più basse si collocano molti stranieri non vaccinati per barriere linguistiche eo culturali, sarebbe necessaria un’azione specifica. Gli over 50 non vaccinati sono ancora qualche milione e saranno loro, se non si vaccinano, quelli destinati ad affollare le nostre corsie".

Terza dose inevitabile?

"Direi necessaria per chi è vaccinato da più tempo, per gli anziani, i fragili e per alcune categorie come quella sanitaria; poter disporre di una formulazione aggiornata e più attiva nei confronti della variante Delta sarebbe peraltro auspicabile".

Un richiamo ogni anno?

"Possibile che si creino le condizioni per un richiamo annuale, simile a quello per l’influenza".

Continueremo a indossare le mascherine?

"Questi vaccini non ci proteggono completamente dall’infezione e quindi è bene continuare ad osservare le norme precauzionali, anche se vaccinati".

Ne usciremmo prima se ci fosse l’obbligo vaccinale?

"Sarebbe fondamentale mettere in sicurezza gli over 50, il green pass e una sua intelligente applicazione può dare un contributo. L’appello del presidente Giani è congruo e incisivo".

Sempre nel commento facebook si parla di mortalità del Covid allo 0,002.

"Non bisogna giocare con i numeri: la mortalità dei ricoverati per Covid supera il 20%".

Quanti sono ora i ricoveri?

"Ne abbiamo una cinquantina, molti stranieri, diverse gravide, italiani non vaccinati e pochi casi di vaccinati che hanno forme non particolarmente gravi".

Antonia Casini