REDAZIONE PISA

"Non voleva uccidere" Ricorso in Cassazione

"Non voleva uccidere". Si baserà su questo il ricorso in Cassazione per il caso della sparatoria al Cep, protagonista il giovane Patrizio Giovanni Iacono. Già in appello la pena era stata ridotta a 9 anni e 4 mesi. Una delle due contestazioni di tentato omicidio, infatti, era stata riqualificata in lesioni personali aggravate. Era febbraio 2017 quando il ventiquattrenne originario di Alghero, ora libero, sparò all’esterno della caffetteria Tirreno del Cep. Rimasero ferite cinque persone (quattro portate in ospedale). I presenti, al bar, lo avrebbero rimproverato per il comportamento spericolato che stava tenendo in sella alla moto. La sparatoria avvenne al mattino e il suo ritrovamento (da parte della mobile che con i carabinieri titolari dell’indagine stavano setacciando la zona), intorno alle 22.30 dello stesso giorno: era nascosto sotto un camper parcheggiato non lontano dalla sua casa.

Ad aprile 2019 era arrivato il verdetto con cui era stato condannato, in primo grado, a 15 anni 9 mesi e 10 giorni. "Una sentenza imprevista nell’entità della pena", aveva commentato il suo difensore, l’avvocato Giuseppe Carvelli, da qui l’appello. Il giudice si era preso 30 giorni per le motivazioni: al centro, le traiettorie dei proiettili e l’intenzionalità nell’azione di Iacono che per il giudice sparò con l’intento di uccidere, il succo. In aula, erano state rappresentate anche le parti civili (tre) con l’avvocato Laura Antonelli. Una quarta persona non si è costituita.

Le accuse erano pesanti: tentato omicidio, lesioni gravissime con il vincolo della continuazione, porto abusivo di arma, detenzione illegale di armi ed evasione. Il suo legale, nell’udienza in cui si è discusso l’abbreviato (ora la vicenda è in mano a un cassazionista di Milano), aveva cercato a lungo di spiegare che non si trattò di tentato omicidio ma di lesioni, citando anche le parole della lettera scritta dal carcere dal suo assistito. E proprio su questo si è basato l’appello.

Antonia Casini