
Il cinema Lumière di vicolo del Tidi apre le porte a una serie di incontri in presenza e gratuiti, nati dalla collaborazione tra il Limes Club di Pisa e l’associazione The Thing. Il primo appuntamento in calendario sarà questa sera a partire dalle 18.45, il titolo scelto per inaugurare il nuovo ciclo di iniziative è "La competizione Usa-Cina Incontro con Dario Fabbri" (ingresso libero con green pass, possibilità per i presenti di fare aperitivo).
Insieme a Dario Fabbri, consigliere scientifico di Limes e vice direttore della Scuola di Limes (scuola di geopolitica e di governo per formare la classe dirigente di oggi e di domani, https:scuoladilimes.it), saranno ripercorse le tappe che hanno condotto Cina e Stati Uniti ad uno scontro che nel tempo ha assunto toni sempre più accesi. A partire dal progetto cinese della Nuova via della seta e la conseguente strategia degli Stati Uniti (e dei suoi diversi presidenti) in risposta ad essa, verrà gettato uno sguardo sugli sviluppi infuocati delle ultime settimane, che hanno visto l’aeronautica cinese sconfinare nello spazio aereo di Taiwan e il presidente Xi Jinping paventare l’integrazione dell’isola nella Repubblica Popolare Cinese.
Qual è la posta in gioco per le due potenze? Può una guerra che finora è stata solo commerciale sfociare in un conflitto armato per Taiwan? Questi sono solo due dei possibili interrogativi che saranno posti durante l’incontro negli spazi di violo del Tidi.
L’incontro di questa sera sarà trasmesso anche live in streming sulla pagina facebook di Limes Club Pisa. Per altre informazioni è possibile contattare l’associazione all’indirizzo mail [email protected]